Cosa riflette il radar?

Diversi materiali riflettono le onde radar in misura diversa a seconda della loro composizione e delle caratteristiche della superficie. Metalli come alluminio, rame e acciaio vengono fortemente riflessi dalle onde radar a causa della loro elevata conduttività elettrica. Le onde radar interagiscono con questi metalli inducendo correnti sulle loro superfici, provocando una significativa riflessione delle onde incidenti. Questa proprietà rende i metalli comunemente utilizzati nei riflettori radar e nella costruzione di materiali assorbenti radar (RAM) per applicazioni invisibili, dove la riduzione della riflessione radar è fondamentale.

Alcuni materiali e compositi sono progettati per bloccare o assorbire efficacemente le onde radar. I materiali assorbenti radar (RAM) sono progettati per assorbire e dissipare l’energia radar anziché rifletterla. Questi materiali sono spesso costituiti da compositi a base di carbonio o sostanze a base di ferrite che attenuano le onde radar attraverso meccanismi come la risonanza elettromagnetica o la perdita dielettrica. Le RAM vengono utilizzate nella tecnologia stealth per ridurre la sezione trasversale radar (RCS) di aerei, navi e altri oggetti, rendendoli meno rilevabili dai sistemi radar.

La schiuma, a seconda della sua composizione e densità, può presentare diversi gradi di riflessione radar. La schiuma a bassa densità generalmente assorbe in una certa misura le onde radar, riducendone la riflessione. Tuttavia, le schiume dense o quelle contenenti additivi conduttivi possono riflettere le onde radar in modo più efficace, analogamente ai materiali solidi. La capacità della schiuma di riflettere le onde radar dipende da fattori quali la sua struttura, la composizione e la frequenza delle onde radar incidenti.

La gomma generalmente ha una scarsa riflettività radar a causa della sua bassa conduttività elettrica e proprietà di assorbimento. Le onde radar tendono a penetrare nella gomma anziché riflettersi sulla sua superficie, determinando una riflessione minima. Sebbene la gomma possa disperdere o attenuare in una certa misura le onde radar, non devia i segnali radar in modo efficace rispetto alle superfici metalliche o ai materiali che assorbono i radar. Di conseguenza, la gomma generalmente non viene utilizzata per bloccare o ridurre il rilevamento radar in applicazioni che richiedono capacità di azione furtiva o di evasione radar.