Il lobo principale del radar si riferisce alla regione centrale del diagramma di radiazione dell’antenna dove si concentra la maggior parte della potenza trasmessa. Generalmente rappresenta la direzione principale in cui è puntata l’antenna radar, fornendo il raggio radar più forte e focalizzato.
Nel radar, il lobo principale è il raggio principale dell’antenna che contiene la massima energia e viene utilizzato per dirigere e focalizzare il segnale radar verso il bersaglio. Al contrario, i lobi secondari o le regioni del diagramma di radiazione dell’antenna si estendono verso l’esterno dal lobo principale. I lobi laterali trasportano meno potenza del lobo principale ma possono comunque contribuire al funzionamento del radar, sebbene possano causare problemi come potenziamento o maggiore interferenza.
Un lobo radar si riferisce a uno dei lobi o regioni del diagramma di radiazione dell’antenna in cui viene diretta l’energia elettromagnetica. Ciò include il lobo principale, che è la direzione principale della radiazione, e qualsiasi oscillazione laterale che irradia energia nelle direzioni del lobo principale.
La larghezza del lobo principale nel radar si riferisce alla larghezza angolare del lobo principale del diagramma di radiazione dell’antenna. Determina la copertura angolare su cui il radar può rilevare e tracciare efficacemente i bersagli. Una larghezza del lobo principale più stretta indica generalmente una maggiore precisione direzionale, ma può ridurre la capacità del radar di rilevare bersagli su un’ampia area.
Nella terminologia dell’antenna, il lobo principale si riferisce al lobo principale, che è la direzione principale della radiazione con la massima concentrazione di potenza. Viene utilizzato per focalizzare l’energia dell’antenna verso il bersaglio o la direzione desiderata. Il lobo minore, o lobo laterale, si riferisce a qualsiasi lobo laterale nel diagramma di radiazione dell’antenna che irradia energia dal lobo principale. I lobi laterali sono generalmente più deboli del lobo principale ma possono comunque contribuire alle caratteristiche di radiazione complessive dell’antenna.