Il calcolatore della linea di vista consente di stimare la distanza massima alla quale due antenne possono vedersi direttamente, senza ostacoli.
Questo strumento è ampiamente utilizzato nell’ingegneria RF, nelle telecomunicazioni e per la pianificazione di collegamenti radio o microonde.
Formula utilizzata
dₗ = 3,57 × √h
dᵣ = 4,12 × √h
O :
dₗ = distanza in linea di vista (km)
dᵣ = portata del servizio o orizzonte radio (km)
h = altezza dell’antenna (metri)
Spiegazione
Queste formule mostrano la relazione tra l’altezza di un’antenna e la distanza dall’orizzonte visibile.
La prima formula ( dₗ ) rappresenta la linea di vista geometrica, mentre la seconda ( dᵣ ) tiene conto della rifrazione atmosferica media,
che fornisce una stima più realistica della portata radio.
Pertanto, più alta è l’antenna, maggiore sarà la distanza di visione e la copertura del segnale.
Esempio di calcolo
Per un’antenna di h = 10 metri :
dₗ = 3,57 × √10 ≈ 11,29 km
dᵣ = 4,12 × √10 ≈ 13,03 km
Ciò significa che l’orizzonte radio si estende per circa 13 chilometri per un’antenna alta 10 metri.
Vantaggi e utilizzo
- Consente di valutare la portata visiva e radio tra due punti di comunicazione.
- Utile per progettare collegamenti wireless, torri di comunicazione e sistemi a microonde.
- Aiuta a determinare l’altezza minima necessaria per garantire una linea visiva libera.
- Facilita la progettazione di reti RF affidabili limitando le aree grigie o le interferenze.