In questo articolo ti insegneremo quali sono i due tipi principali di radar e quali sono le due modalità di funzionamento del radar.
Quali sono i due tipi principali di radar?
I due tipi principali di radar sono il radar primario e il radar secondario. Il radar primario funziona trasmettendo onde radio e rilevando riflessi (echi) da oggetti, come aerei o navi. Fornisce informazioni sulla posizione, portata, azimut (direzione) e talvolta altitudine dei bersagli. Il radar primario è ampiamente utilizzato nel controllo del traffico aereo, nella sorveglianza militare e nel monitoraggio meteorologico grazie alla sua capacità di rilevare oggetti indipendentemente dalla loro cooperazione.
Il radar secondario, noto anche come radar di sorveglianza secondario (SSR), funziona diversamente trasmettendo interrogazioni ad aerei dotati di transponder. Questi transponder rispondono con informazioni codificate, come l’identificazione dell’aereo (codice Squawk) e l’altitudine. Il radar secondario migliora le capacità di controllo del traffico aereo fornendo dati aggiuntivi per identificare e tracciare gli aerei, migliorando la sicurezza e l’efficienza dello spazio aereo occupato.
Quali sono le due modalità del radar?
Il radar funziona in due modalità principali: radar a impulsi e radar a onda continua (CW). Il radar a impulsi trasmette brevi impulsi di onde radio e misura il tempo necessario affinché gli impulsi ritornino dopo essere stati riflessi dagli oggetti. Ciò consente una determinazione accurata della distanza dai bersagli (portata) e della loro velocità relativa. Il radar a impulsi è comunemente utilizzato in applicazioni che richiedono misurazioni precise della portata, come la sorveglianza militare, il monitoraggio meteorologico e il controllo del traffico.
Quali sono i due tipi principali di radar?
Il radar a onda continua (CW), invece, emette un’onda continua di radiofrequenza senza interruzioni. Rileva i cambiamenti di frequenza causati dall’effetto Doppler quando l’onda si riflette su oggetti in movimento, come veicoli o aeroplani. Il radar CW è adatto per misurare la velocità di bersagli in movimento (radar Doppler) e viene utilizzato in applicazioni quali controllo della velocità, cannoni radar e sistemi di prevenzione delle collisioni di veicoli.
Le due funzioni principali del radar sono il rilevamento e il tracciamento. Il rilevamento prevede l’identificazione della presenza di oggetti nell’area di copertura radar rilevando le onde radio riflesse (echi). I sistemi radar utilizzano varie tecniche per distinguere tra bersagli e rumore di fondo, garantendo un rilevamento affidabile di oggetti come aerei, navi, veicoli o fenomeni meteorologici.
Il tracciamento, la seconda funzione principale del radar, prevede il monitoraggio continuo della posizione, della velocità e talvolta di altri parametri (come l’altitudine o la direzione) dei bersagli rilevati nel tempo. I sistemi di tracciamento radar utilizzano i dati provenienti da scansioni radar successive per prevedere posizioni e movimenti futuri degli oggetti tracciati, consentendo agli operatori di mantenere la consapevolezza della situazione, guidare il traffico aereo, monitorare le minacce militari o tracciare accuratamente i modelli meteorologici. Il tracciamento è essenziale per mantenere la sicurezza, l’efficienza e l’efficacia delle applicazioni radar in vari settori, dai trasporti e difesa alla meteorologia e sorveglianza.
Confidiamo che questa panoramica sui due principali tipi di radar sia stata chiara.