In questa guida parleremo di cos’è il display dell’indicatore di altezza della portata, cos’è un PPI nel radar e qual è la differenza tra PPI e B-scope.
Cos’è il display dell’indicatore dell’altezza della portata?
Un Range Height Indicator (RHI) nel radar è una rappresentazione grafica che mostra la portata e l’altezza dei bersagli rilevati. Solitamente visualizza i ritorni radar in un sistema di coordinate polari, con portata lungo l’asse radiale e altezza o altitudine lungo l’asse azimutale. I display RHI sono comunemente utilizzati nei sistemi di controllo del traffico aereo e radar meteorologici per visualizzare il profilo altitudinale di obiettivi come aerei o fenomeni meteorologici come le nuvole. Fornendo contemporaneamente informazioni su distanza e altezza, i display RHI migliorano la consapevolezza della situazione e aiutano gli operatori radar a prendere decisioni.
Cos’è un PPI nel radar?
Un indicatore di posizione dell’aereo (PPI) nel radar è un tipo di display che presenta i dati radar in un formato bidimensionale, simile a una vista a volo d’uccello dell’area di sorveglianza. In una visualizzazione PPI, i ritorni del radar vengono tracciati su una griglia circolare o rettangolare, con la posizione del radar al centro e la distanza (portata) e la direzione (azimut) dei bersagli rappresentati da linee radiali e cerchi concentrici. I display PPI forniscono una visione in tempo reale della distribuzione spaziale dei bersagli attorno al radar, rendendoli essenziali per il monitoraggio e il tracciamento di oggetti in movimento come aerei, navi e sistemi meteorologici.
La differenza principale tra un Plane Position Indicator (PPI) e un B-Scope è il formato di visualizzazione e l’uso previsto. Un IPP visualizza i dati radar in formato circolare o rettangolare, mostrando la distribuzione spaziale dei bersagli su un’ampia area. Fornisce informazioni sulla portata e sull’azimut dei bersagli rispetto alla posizione del radar. Al contrario, un B-Scope (o B-Display) presenta i ritorni radar in un formato rettangolare, con la portata lungo un asse e il tempo (o frequenza Doppler) lungo l’altro. I B Scope vengono spesso utilizzati per analizzare le caratteristiche Doppler dei rendimenti radar, come il rilevamento di bersagli in movimento o la distinzione tra diversi tipi di disturbi.
I sistemi radar possono utilizzare diversi tipi di display per presentare informazioni a operatori e analisti:
Indicatore di posizione del piano (PPI): visualizza i ritorni radar in formato circolare o rettangolare, mostrando la distribuzione spaziale dei bersagli rispetto alla posizione del radar.
B-Scope (B-Display): visualizza i ritorni radar in formato rettangolare, concentrandosi su portata e tempo (o frequenza Doppler) per analizzare le caratteristiche dei ritorni radar.
Qual è la differenza tra PPI e B-scope?
Indicatore di altezza della portata (RHI): visualizza i ritorni radar in un sistema di coordinate polari, mostrando la portata lungo l’asse radiale e l’altezza o l’altitudine lungo l’asse azimutale. Utilizzato per visualizzare il profilo altitudinale dei bersagli.
A-SCOPE (A-DISPlay): visualizza i ritorni radar in un semplice formato unidimensionale, in genere mostrando l’ampiezza o l’intensità dei ritorni radar lungo l’asse della portata. Spesso utilizzato per il rilevamento di base e l’analisi del segnale. .
Display di scansione in serie: visualizza i dati radar in un formato settoriale, concentrandosi su uno specifico settore angolare di interesse anziché sull’intera area di sorveglianza. Comunemente utilizzato per il monitoraggio dettagliato di regioni o settori specifici.
Questi diversi display consentono agli operatori e agli analisti radar di interpretare in modo efficace i dati radar per una varietà di applicazioni, tra cui sorveglianza, navigazione, monitoraggio meteorologico e operazioni militari.
Ci auguriamo che questo articolo su Cos’è il display dell’indicatore dell’altezza della portata? sia stato facile da capire.