Cos’è il radar a onda continua modulato in frequenza?

In questo articolo scoprirai cos’è il radar a onda continua a modulazione di frequenza?, a cosa serve il radar FMCW?, cos’è un’onda continua a modulazione di frequenza?

Cos’è il radar a onda continua a modulazione di frequenza?

Il radar a onda continua modulata in frequenza (FMCW) utilizza la trasmissione continua di un segnale modulato in frequenza. A differenza del radar a impulsi, che trasmette brevi impulsi e ascolta gli echi, il radar FMCW emette un segnale continuo che cambia linearmente la frequenza nel tempo. Questa modulazione consente al radar FMCW di trasmettere e ricevere simultaneamente segnali, consentendogli di misurare sia la portata che la velocità dei bersagli.

A cosa serve il radar FMCW?

Il radar FMCW trova ampio utilizzo in varie applicazioni come i sistemi radar automobilistici, il monitoraggio meteorologico e gli ausili alla navigazione. Nei radar automobilistici, la tecnologia FMCW aiuta ad adattare il controllo della velocità di crociera, i sistemi di prevenzione delle collisioni e l’assistenza al parcheggio rilevando accuratamente la portata e la velocità relativa degli oggetti attorno a un veicolo. I sistemi di monitoraggio meteorologico utilizzano il radar FMCW per misurare l’intensità delle precipitazioni e rilevare il movimento delle tempeste. Gli ausili alla navigazione utilizzano il radar FMCW per misurazioni precise di distanza e velocità, migliorando la sicurezza e l’efficienza in contesti marini e aeronautici.

Cos’è un’onda continua a frequenza modulata?

L’onda continua a modulazione di frequenza (FMCW) descrive una tecnica radar in cui la frequenza portante del segnale trasmesso varia continuamente nel tempo in modo lineare. Questa modulazione consente al radar di trasmettere e ricevere segnali simultaneamente, utilizzando la differenza di frequenza tra i segnali trasmessi e ricevuti (spostamento Doppler) per determinare la portata e la velocità del bersaglio. Analizzando la differenza di frequenza nel tempo, il radar FMCW può misurare con precisione la portata e la velocità relativa dei bersagli nel suo campo visivo.

La teoria FMCW ruota attorno al principio della modulazione di frequenza e dell’analisi della frequenza di battimento risultante. Poiché il radar trasmette continuamente un segnale con una frequenza che varia linearmente, il segnale ricevuto si riflette sui bersagli e ritorna al ricevitore radar. La frequenza del battimento, che è la differenza tra le frequenze trasmesse e ricevute, è il tempo di andata e ritorno del segnale radar al bersaglio e ritorno. Misurando le variazioni della frequenza del battito nel tempo, il radar FMCW calcola la distanza dal bersaglio. Inoltre, gli spostamenti Doppler nella frequenza del battito forniscono informazioni sulla velocità del bersaglio rispetto al radar. Questo quadro teorico è alla base dei principi operativi dei sistemi radar FMCW in varie applicazioni.

Ci auguriamo che questa panoramica su cosa sono i radar a onda continua a modulazione di frequenza abbia reso le cose più chiare.