ASR in aviazione sta per Airport Surveillance Radar. Il radar di sorveglianza aeroportuale è un sistema radar utilizzato negli aeroporti per monitorare e controllare i movimenti degli aerei all’interno dello spazio aereo aeroportuale. Fornisce ai controllori del traffico aereo informazioni sulla posizione, l’altitudine e il movimento degli aeromobili, consentendo una gestione sicura ed efficiente delle operazioni aeroportuali. L’ASR aiuta i controllori a mantenere la separazione tra gli aeromobili, a guidarli durante il decollo e l’atterraggio e a gestire il movimento del suolo per prevenire collisioni e garantire un flusso di traffico regolare.
ASR sta per Airport Surveillance Radar nella terminologia aeronautica. Questo sistema radar è essenziale per fornire il monitoraggio in tempo reale degli aeromobili all’interno e intorno all’ambiente aeroportuale. L’ASR integra altri sistemi radar come il Primary Surveillance Radar (PSR) e il Secondary Surveillance Radar (SSR), garantendo collettivamente la copertura completa dei movimenti degli aeromobili dalla partenza all’arrivo e la tassazione a terra. Le informazioni ASR sono fondamentali per i controllori del traffico aereo per mantenere la consapevolezza della situazione e prendere decisioni informate per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni aeroportuali.
PAR (Precision Approach Radar) e ASR (Airport Surveillance Radar) sono due tipi di sistemi radar utilizzati nell’aviazione per scopi diversi. Il PAR viene utilizzato principalmente per l’avvicinamento di precisione e la guida all’atterraggio degli aeromobili, in particolare in condizioni di scarsa visibilità dove i riferimenti visivi possono essere limitati. Fornisce ai piloti una guida estremamente precisa in azimut ed elevazione, garantendo discesa e atterraggio sicuri. L’ASR, invece, viene utilizzato per la sorveglianza generale degli aeromobili nello spazio aereo aeroportuale. Fornisce ai controllori informazioni sulla posizione e sul movimento dell’aeromobile per gestire il flusso del traffico, mantenere la separazione e garantire la sicurezza generale durante le operazioni di terra e di volo negli aeroporti.