Un ricevitore di allarme radar (RWR) è un dispositivo di guerra elettronica utilizzato principalmente su aerei militari per rilevare e identificare segnali radar in arrivo da potenziali minacce, come aerei nemici o sistemi missilistici terra-aria. La sua funzione primaria è quella di allertare il pilota o l’equipaggio della presenza di emissioni radar, consentendo loro di adottare misure difensive, come l’implementazione di contromisure elettroniche o manovre evasive, per evitare di essere seguiti o presi di mira da armi ostili guidate da radar.
I ricevitori di allarme radar funzionano scansionando continuamente lo spettro elettromagnetico alla ricerca di segnali radar emessi dai radar nemici. Questi segnali possono includere radar di ricerca utilizzati per rilevare aerei o radar di sorveglianza terrestre. Quando un RWR rileva emissioni radar, analizza la frequenza, la frequenza di ripetizione degli impulsi (PRF) e altre caratteristiche per identificare il tipo di radar e stimare la sua posizione rispetto all’aereo. Queste informazioni vengono quindi visualizzate al pilota o all’equipaggio tramite allarmi visivi o uditivi, indicando la direzione e il livello di minaccia rappresentato dalle emissioni radar rilevate.
La funzione di un ricevitore radar in un sistema radar è quella di catturare, amplificare ed elaborare i segnali radar riflessi restituiti da oggetti all’interno del raggio di rilevamento del radar. Nei sistemi radar, il ricevitore svolge un ruolo fondamentale nel rilevamento e nell’interpretazione degli echi provenienti dagli impulsi radar trasmessi, che forniscono informazioni come distanza, direzione e velocità degli oggetti rilevati. Il ricevitore deve essere sufficientemente sensibile da rilevare segnali di ritorno deboli filtrando al contempo il rumore di fondo e le interferenze, garantendo capacità di rilevamento e tracciamento accurate per il sistema radar.
Il radar di allarme si riferisce generalmente a un sistema radar progettato per rilevare e avvisare operatori o sistemi di potenziali minacce o condizioni pericolose. Ciò può includere sistemi radar meteorologici che forniscono avvisi tempestivi di condizioni meteorologiche avverse, come temporali o tornado, consentendo l’implementazione tempestiva di misure di sicurezza. In contesti militari, i radar di allarme vengono utilizzati per il rilevamento precoce di aerei, missili o altre minacce nemiche, fornendo consapevolezza della situazione critica al personale militare per operazioni difensive o offensive.
Il ricevitore di allarme radar Tarang è un modello specifico utilizzato dall’aeronautica indiana (IAF) e dalla marina indiana (IN) sui loro aerei e navi militari. È progettato per rilevare e identificare i segnali radar di potenziali minacce, compresi i radar nemici utilizzati nei sistemi di difesa aerea o di sorveglianza. Il Tarang RWR fornisce avvisi in tempo reale ai piloti o ai membri dell’equipaggio sulla presenza e sulle caratteristiche delle emissioni radar rilevate, consentendo risposte rapide alle minacce e migliorando la sopravvivenza delle piattaforme militari in ambienti ostili.