Calcolatore della larghezza della microstriscia

Il calcolatore della larghezza della microstriscia aiuta a determinare la larghezza esatta di una traccia di microstriscia in base all’impedenza target, allo spessore della traccia e al dielettrico. Questo strumento è utile agli ingegneri RF e ai progettisti di PCB per ottimizzare le prestazioni delle tracce di microstriscia. Formula utilizzata L = (7,48 × A) … Leggi tutto

Calcolatore dell’impedenza a microstriscia

Il calcolatore dell’impedenza a microstriscia consente di determinare l’impedenza caratteristica e il ritardo di propagazione di una linea a microstriscia in base alla sua larghezza, allo spessore del conduttore, allo spessore dielettrico e alla relativa costante dielettrica. Questo strumento è utile per i progettisti di PCB e gli ingegneri RF che desiderano ottimizzare le prestazioni … Leggi tutto

Calcolatore della lunghezza dell’antenna a dipolo

Il calcolatore della lunghezza dell’antenna a dipolo consente di determinare la lunghezza totale e la lunghezza di ciascun elemento di un’antenna a dipolo in base alla frequenza utilizzata. Questo strumento è utile per gli appassionati di radio, ingegneri RF e tecnici che lavorano su sistemi di antenne. Formula utilizzata Lunghezza totale (L) = 468/f MHz … Leggi tutto

Calcolatore del coefficiente di riflessione di VSWR

Il calcolatore del coefficiente di riflessione VSWR consente di determinare il coefficiente di riflessione (Γ) di un sistema RF dal valore VSWR. Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per valutare l’efficacia dell’adattamento dell’impedenza nelle linee di trasmissione e nelle antenne. Formula utilizzata Γ = (ROS – 1) / (ROS + 1) … Leggi tutto

Calcolatore VSWR dal coefficiente di riflessione

Il calcolatore VSWR consente di convertire il coefficiente di riflessione (Γ) di un sistema RF in Rapporto di onde stazionarie di tensione (VSWR). Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per verificare l’idoneità delle linee di trasmissione e la qualità delle connessioni. Formula utilizzata VSWR = (1 + |Γ|) / (1 – … Leggi tutto

Calcolatore di conversione da dBW a dBm

Il calcolatore da dBW a dBm consente di convertire facilmente una potenza espressa in dBW nel suo valore corrispondente in dBm. Questo strumento è utile per ingegneri e tecnici RF che lavorano su sistemi di trasmissione e misurazione del segnale. Formula utilizzata dBm = dBW + 30 Spiegazione La conversione tra dBW e dBm è … Leggi tutto

Convertitore da dBm a dBW

Il convertitore da dBm a dBW consente di trasformare un valore espresso in dBm (decibel per milliwatt) in dBW (decibel per watt). Questo strumento è utile per ingegneri e tecnici RF che lavorano alla progettazione e all’analisi di sistemi radio. Formula utilizzata dBW = dBm – 30 Spiegazione La conversione tra dBm e dBW è … Leggi tutto

Calcolatore da Vrms a dBm

Il calcolatore da Vrms a dBm consente di convertire una tensione effettiva (Vrms) applicata a un’impedenza caratteristica in potenza espressa in dBm. Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per determinare facilmente la forza di un segnale dalla sua tensione. Formula utilizzata P(W) = V efficace 2 / R dBm = 10 … Leggi tutto

Calcolatore di conversione da dBmV a dBm

Il calcolatore da dBmV a dBm permette di convertire la potenza espressa in dBmV in dBm tenendo conto dell’impedenza caratteristica del sistema. Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per controllare i livelli del segnale nelle reti via cavo o nei sistemi di trasmissione. Formula utilizzata dBm = dBmV – 30 – … Leggi tutto