Calcolatore della frequenza di risonanza della cavità

Questo calcolatore determina la frequenza di risonanza (fmnp) di una cavità a microonde in base alle sue dimensioni e alla sua modalità di risonanza. Aiuta a progettare risonatori e filtri precisi utilizzati nei sistemi RF e a microonde.

Utile per ingegneri delle microonde, progettisti di filtri e ricercatori che lavorano sulla progettazione di cavità e sulla caratterizzazione dei materiali dielettrici.

Formula

f mnp = ( c / ( 2 × √(ε r × μ r ) ) ) × √( (m/a)² + (n/b)² + (p/h)² )

Spiegazione della formula

  • è la velocità della luce (3 × 10 11 mm/s).
  • ε r è la permettività relativa del materiale.
  • μ r è la permeabilità relativa del materiale.
  • m, n, p rappresentano gli indici della modalità di risonanza in ciascuna dimensione.
  • a, b, h sono le dimensioni della cavità espresse in mm, cm o pollici.

Calcolo della frequenza di risonanza di una cavità rettangolare 30×20×10 mm

Ingresso : a = 30 mm, b = 20 mm, h = 10 mm, εr = 1, μr = 1, m = 1, n = 1, p = 0

Uscita : f 110 ≈ 8,33 GHz

Vantaggi e usi

  • Permette di determinare le frequenze naturali di una cavità a microonde.
  • Utile per la progettazione di risonatori, filtri e oscillatori.
  • Facilita il confronto delle prestazioni dei materiali dielettrici.
  • Strumento essenziale per ingegneri RF e ricercatori di elettromagnetismo applicato.