Quali sono i diversi tipi di segnali di disturbo?

I segnali di disturbo possono essere ampiamente classificati in diversi tipi in base alle loro caratteristiche e agli effetti previsti. La nebbia a onda continua (CW) emette un segnale di radiofrequenza costante su una banda di frequenza specifica, causando interferenze e potenzialmente interrompendo la comunicazione o i sistemi radar che operano in quella banda. I … Leggi tutto

Quali sono le tecniche anti-jamming?

Le tecniche anti-jamming sono metodi utilizzati nelle comunicazioni e nei sistemi radar per mitigare o contrastare le interferenze intenzionali, chiamate jamming, destinate a interrompere o bloccare i segnali. Queste tecniche includono il salto di frequenza, in cui il trasmettitore e il ricevitore passano rapidamente tra frequenze diverse secondo uno schema predeterminato noto solo agli utenti … Leggi tutto

Qual è la gamma dinamica del radar?

In questo articolo scoprirai cos’è la gamma dinamica del radar?, Qual è il significato di gamma dinamica?, Qual è la gamma dinamica del radar ADC? Qual è la gamma dinamica del radar? La gamma dinamica del radar si riferisce alla gamma di livelli di segnale, dal più debole al più forte, che un sistema radar … Leggi tutto

Quali sono le modalità radar?

Il radar opera in diverse modalità, ciascuna adattata a obiettivi specifici e requisiti operativi. Una modalità comune è la modalità di sorveglianza, in cui il radar scansiona un’ampia area per rilevare e tracciare più bersagli contemporaneamente. Il radar di sorveglianza è fondamentale nelle applicazioni militari e civili per monitorare lo spazio aereo, il traffico marittimo … Leggi tutto

Come funziona il blocco missilistico?

L’aggancio del missile si riferisce al processo in cui il sistema di guida di un missile identifica e traccia un bersaglio in base ai suoi segnali elettromagnetici emessi o riflessi. Tipicamente, ciò implica che la testa di ricerca del missile rilevi il radar, gli infrarossi o altri segnali distintivi del bersaglio. Una volta agganciato, il … Leggi tutto

Cos’è l’EMCON nella Marina?

Questo post tratta di cosa significa Emcon in Marina?, a cosa serve Emcon?, cosa significa Emcon? Cos’è l’Emcon nella Marina? EMCON, abbreviazione di controllo delle emissioni, si riferisce a una serie di procedure e protocolli utilizzati dalle forze militari, inclusa la Marina, per gestire e controllare le emissioni elettromagnetiche dalle loro apparecchiature e sistemi. L’obiettivo … Leggi tutto

Qual è il campo visivo di un radar?

In questa guida parleremo di cos’è il campo visivo di un radar?, Cos’è il FOV nel radar?, Cos’è il campo visivo di un sensore radar? Qual è il campo visivo di un radar? Il campo visivo (FOV) di un radar si riferisce all’intervallo angolare entro il quale il sistema radar può rilevare e tracciare i … Leggi tutto

Come funziona l’homing a infrarossi?

In questo articolo ti spiegheremo come funziona il homing a infrarossi, come funziona un cercatore IIR e come funziona la tecnologia di homing. Come funziona il rilevamento a infrarossi? Il feedback a infrarossi funziona rilevando e monitorando il calore emesso da un bersaglio, come un aereo, un veicolo o una nave. I sistemi di infrazione … Leggi tutto

Qual è il significato del missile a ricerca?

Un missile homing si riferisce a un proiettile guidato dotato di un sistema di homing che gli consente di rilevare e tracciare autonomamente un bersaglio. A differenza dei missili o razzi non guidati, che seguono una traiettoria balistica senza guida, i missili homing utilizzano sensori di bordo, come radar, infrarossi (IR) o laser, per rilevare … Leggi tutto

Cos’è il sistema Homing?

In questo post troverete informazioni dettagliate su cosa sono i sistemi di homing, cos’è un dispositivo di homing e cos’è l’homing in un aereo. Cos’è il sistema di homing? Un sistema di homing si riferisce a un meccanismo di guida utilizzato da missili, siluri, aerei e altri proiettili per navigare verso un bersaglio regolando autonomamente … Leggi tutto