La banda IT, o banda ileotibiale, è una fascia resistente di tessuto fibroso che corre lungo l’esterno della coscia. Collega l’osso dell’anca (in particolare l’ileo) alla tibia (tibia). Il suo ruolo principale è fornire stabilità all’articolazione del ginocchio durante movimenti come corsa, camminata e ciclismo.
La banda IT si attacca prossimalmente al muscolo tensore della fascia lata dell’anca e al muscolo gluteo massimo. Distalmente si attacca al condilo laterale della tibia, appena sotto l’articolazione del ginocchio. Questo attacco consente alla fascia IT di trasmettere le forze tra le articolazioni dell’anca e del ginocchio, aiutando a coordinare i movimenti e a stabilizzare la gamba durante le varie attività.
La banda IT assiste in diverse funzioni legate al movimento e alla stabilità della gamba. Aiuta ad estendere e rapire l’anca, oltre a stabilizzare il ginocchio durante attività come camminare, correre, salire le scale e stare in piedi. Aiuta inoltre a mantenere il corretto allineamento dell’osso della coscia (femore) rispetto alle articolazioni del ginocchio e dell’anca, contribuendo alla funzione generale e alla biomeccanica degli arti inferiori.
Diversi muscoli si attaccano o interagiscono strettamente con la banda IT per supportarne la funzione. Questi muscoli includono il tensore della fascia lata (TFL), il grande gluteo e parti dei muscoli gluteo medio e minimo. Questi muscoli svolgono un ruolo nella stabilità, nell’abduzione e nella rotazione dell’anca e le loro connessioni con la banda IT aiutano a coordinare i movimenti della coscia e della parte inferiore della gamba.
La banda IT si collega all’anca attraverso il suo attacco al muscolo tensore della fascia lata (TFL). Il TFL nasce dalla cresta iliaca dell’osso dell’anca e si fonde con la banda IT vicino all’articolazione dell’anca. Questa connessione consente al TFL di esercitare forza sulla banda IT durante movimenti come il rapimento dell’anca (allontanamento della gamba dal corpo) e la rotazione. Insieme, la banda IT e il TFL aiutano a stabilizzare l’articolazione dell’anca e contribuiscono alla funzione complessiva degli arti inferiori durante varie attività.