Il calcolatore FSPL consente di determinare la perdita di segnale nello spazio libero tra un’antenna trasmittente e un’antenna ricevente.
Questo strumento è utile per ingegneri e tecnici RF che lavorano sulla pianificazione dei collegamenti radio e sulla progettazione di sistemi wireless.
Formula utilizzata
FSPL(dB) = 20 × log₁₀(d) + 20 × log₁₀(f) + 92,45 − GTx − GRx
O :
d = distanza tra le antenne (km o m)
f = frequenza del segnale (GHz o MHz)
GTx = guadagno dell’antenna trasmittente (dB)
GRx = guadagno dell’antenna ricevente (dB)
FSPL = perdita di percorso nello spazio libero (dB)
Spiegazione
La formula mostra che la perdita di segnale aumenta con la distanza e la frequenza.
I guadagni delle antenne trasmittenti e riceventi riducono la perdita effettiva del collegamento.
Il termine 92,45 è una costante che regola le unità per le distanze in km e le frequenze in GHz.
Esempio di calcolo
Per un collegamento con:
Distanza = 10 km , Frequenza = 2,4 GHz , GTx = 5 dB , GRx = 5 dB :
FSPL = 20 × log₁₀(10) + 20 × log₁₀(2,4) + 92,45 − 5 − 5 ≈ 115,1 dB
Vantaggi e utilizzo
- Consente di stimare la perdita di segnale per i collegamenti radio o Wi-Fi.
- Utile per la pianificazione della rete wireless e il dimensionamento dell’antenna.
- Aiuta a ottimizzare la portata e la qualità del segnale tenendo conto dei guadagni dell’antenna.
- Utile per confrontare diverse configurazioni di distanza e frequenza per ridurre al minimo la perdita di percorso.