Calcolatore dal rumore di fase al jitter

Il calcolatore di conversione da rumore di fase a jitter consente di trasformare il rumore di fase integrato di un oscillatore in jitter RMS, espresso in radianti e microsecondi. Questo strumento è essenziale per valutare la stabilità temporale dei segnali ad alta frequenza nei sistemi RF e digitali.

dBc

Formula utilizzata

J valore efficace = √(2 × 10 (A/10) )
J µs = J rms / (2π × f o ) × 10⁶

O :
A = rumore di fase integrato (dBc)
f o = frequenza dell’oscillatore (Hz, kHz, MHz, GHz)
J rms = jitter RMS in radianti
J µs = jitter RMS in microsecondi

Spiegazione

Il rumore di fase corrisponde alla fluttuazione di fase di un segnale sinusoidale attorno alla sua frequenza centrale. Queste variazioni si riflettono nel dominio del tempo tramite un jitter , cioè un’instabilità del periodo del segnale.
Questa conversione permette di comprendere come il rumore di fase misurato in dBc influenzi la precisione temporale del segnale. Un valore di rumore di fase inferiore determina un jitter inferiore, che migliora le prestazioni complessive del sistema.

Esempio di calcolo

Per un oscillatore di frequenza da 100 MHz con rumore di fase integrato di -80 dBc :

J valore efficace = √(2 × 10 (-80/10) ) = √(2 × 10 -8 ) ≈ 0,000141 rad
J µs = 0,000141 / (2π × 100 × 10⁶) × 10⁶ ≈ 0,000000225 µs

Il risultato mostra un jitter estremamente basso, indicando un segnale molto stabile e preciso.

Vantaggi e utilizzo

  • Consente di collegare direttamente il rumore di fase misurato al jitter temporale.
  • Utile per progettare e valutare oscillatori RF, sintetizzatori e orologi.
  • Aiuta a confrontare le prestazioni temporali di diversi dispositivi.
  • Facilita l’ottimizzazione delle comunicazioni, dei radar e dei sistemi di orologio ad alta precisione.