Oggi impareremo cos’è la banda di frequenza 4G?, qual è la banda di frequenza del 4G?, qual è la frequenza del 4G e del 5G?
Cos’è la banda di frequenza 4G?
Con il termine “banda di frequenza 4G” si intende la gamma specifica di frequenze radio-radio assegnate per le telecomunicazioni mobili 4G LTE (evoluzione a lungo termine). Queste bande variano a livello globale e sono designate da organismi di regolamentazione come la FCC negli Stati Uniti o il cept in Europa. Le bande di frequenza 4G comunemente utilizzate includono 700 MHz, 850 MHz, 1700/2100 MHz (AWS), 1800 MHz, 1900 MHz e 2600 MHz, tra le altre. Ogni banda ha le proprie caratteristiche in termini di area di copertura, velocità di trasferimento dati e compatibilità con diversi dispositivi mobili.
La banda di frequenza del 4G LTE varia a seconda della regione e della banda specifica utilizzata dagli operatori di telefonia mobile. In generale, il 4G LTE funziona su una gamma di frequenze, tipicamente compresa tra 700 MHz e 2600 MHz. Bande diverse offrono compromessi diversi tra area di copertura e velocità di trasmissione dei dati. Le bande di frequenza più basse (ad esempio 700 MHz) forniscono una migliore copertura e penetrazione interna, ma possono offrire velocità dati inferiori rispetto alle bande di frequenza più elevate (ad esempio 2600 MHz), che offrono velocità dati più elevate ma coprono distanze più brevi e hanno una minore penetrazione negli edifici.
Qual è la banda di frequenza del 4G?
Il 4G opera principalmente in bande di frequenza inferiori a 6 GHz, comprese bande come 700 MHz, 850 MHz, 1700/2100 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. Queste bande forniscono un equilibrio tra copertura e capacità, offrendo velocità dati affidabili adatte alla navigazione Internet mobile, allo streaming e ad altre applicazioni. Al contrario, il 5G opera su una gamma più ampia di frequenze, tra cui la banda bassa (sotto 1 GHz), la banda media (da 1 GHz a 6 GHz) e la banda alta (MMWAVE sopra 24 GHz), offrendo maggiore velocità e capacità rispetto a 4 g.
Qual è la frequenza del 4G e del 5G?
La velocità di una banda 4G non è intrinsecamente legata a una gamma di frequenza specifica, ma dipende piuttosto da fattori quali l’allocazione dello spettro, l’infrastruttura di rete e l’implementazione di tecnologie avanzate come l’aggregazione dei portanti e il MIMO (multiple multiple output). In genere, le bande di frequenza più elevate come 2600 MHz (banda 7) e 1800 MHz (banda 3) sono in grado di fornire velocità dati più elevate rispetto alle bande di frequenza inferiori grazie alla loro maggiore larghezza di banda e maggiore efficienza spettrale.
La larghezza di banda 4G LTE si riferisce alla quantità di spettro di frequenze assegnato a una particolare rete 4G LTE dagli operatori di telefonia mobile. La larghezza di banda determina la capacità della rete di gestire il traffico dati e influisce sulla velocità massima dei dati che può essere raggiunta. Le allocazioni tipiche della larghezza di banda per le reti 4G LTE possono variare da 5 MHz a 20 MHz per operatore, con alcune implementazioni avanzate che utilizzano l’aggregazione dell’operatore per combinare più bande o canali per una maggiore capacità e velocità dati più elevate.
Riteniamo che questa discussione su Cos’è la banda di frequenza 4G? ti sia stata utile.