Point Blank Range Zero si riferisce alla distanza alla quale un’arma da fuoco viene avvistata in modo tale che la traiettoria del proiettile interseca la linea di vista senza deviazioni significative. Ciò significa che a distanza di punto zero, quando si mira direttamente a un bersaglio, il proiettile colpirà esattamente nel punto previsto, senza richiedere al tiratore di compensare la caduta dei proiettili a causa della gravità.
Punto zero vuoto, in termini pratici, significa impostare i mirini o regolare il cannocchiale di un’arma da fuoco in modo che la traiettoria del proiettile rimanga entro un certo intervallo di deviazione dalla linea di mira. Questa portata viene solitamente scelta in base alla destinazione d’uso dell’arma, sia per la caccia, il tiro al bersaglio o le operazioni tattiche. Un punto zero consente ai tiratori di colpire efficacemente bersagli a distanze variabili senza la necessità di regolare la mira per compensare la caduta del proiettile su distanze da brevi a moderate.
La distanza ravvicinata si riferisce alla distanza a cui un’arma da fuoco può colpire con precisione un bersaglio senza regolare l’elevazione del punto di mira. Questo è l’intervallo in cui la traiettoria del proiettile non sale o scende più di una quantità specificata, solitamente entro pochi centimetri, rispetto alla linea di mira. Questa distanza varia a seconda di fattori quali il calibro del proiettile, la velocità della volata e l’altezza dei mirini sopra la canna della pistola. Comprendere la distanza ravvicinata aiuta i tiratori a determinare le distanze di tiro effettive e ad adattare di conseguenza le loro tecniche di mira.
Lo zero ottimale del torace si riferisce all’impostazione dello zero del punto specifico che massimizza la portata effettiva di un’arma da fuoco per una determinata applicazione. È la distanza alla quale la traiettoria del proiettile interseca la linea di vista e rimane entro una deviazione accettabile per colpire un bersaglio senza sostegno significativo o aggiustamenti di sostegno. Questa impostazione ottimale viene scelta in base a fattori quali il tipo di arma da fuoco, le caratteristiche delle munizioni e le preferenze del tiratore o i requisiti operativi.
Il Maximum Point Blank Range Zero (PBR Zero) è la distanza massima a cui un’arma da fuoco può essere azzerata in modo che la traiettoria del proiettile non si alzi o scenda più di una quantità predeterminata dalla linea di vista. Rappresenta il limite esterno delle distanze di ripresa effettive senza la necessità di regolare il punto dell’obiettivo per l’elevazione. Determinare il PBR Zero massimo comporta la selezione di una traiettoria che bilanci la planarità per distanze estese con considerazioni pratiche come le dimensioni del bersaglio e i requisiti di precisione di tiro. Il raggiungimento del PBR Zero massimo consente ai tiratori di ingaggiare efficacemente bersagli a una gamma più ampia di distanze senza modifiche significative della ritenzione.