Qual è l’elaborazione del segnale di un sistema radar?

L’elaborazione del segnale in un sistema radar prevede una serie di tecniche e algoritmi utilizzati per estrarre informazioni utili dagli echi radar ricevuti da bersagli o oggetti nell’ambiente. Inizialmente, il ricevitore cattura i segnali radar grezzi, contenenti i riflessi degli impulsi radar trasmessi che rimbalzano sugli oggetti all’interno del campo di rilevamento del radar. L’elaborazione del segnale inizia digitalizzando questi segnali analogici e applicando vari filtri per rimuovere rumore e interferenze indesiderate, migliorando la chiarezza dei dati radar.

Nel radar, l’elaborazione del segnale si riferisce alla manipolazione e all’analisi degli echi radar per estrarre informazioni significative sui bersagli rilevati. Ciò include la determinazione della distanza dai bersagli (portata), la loro velocità relativa (spostamento Doppler) e talvolta la loro posizione angolare (azimut ed elevazione). Le tecniche di compressione degli impulsi vengono spesso utilizzate per migliorare la risoluzione della portata, consentendo ai sistemi radar di distinguere bersagli ravvicinati.

Il processo di elaborazione del segnale nel radar prevede diversi passaggi per convertire i dati radar grezzi in informazioni utilizzabili. Dopo la scansione iniziale e il filtraggio del rumore, i segnali radar vengono sottoposti a compressione degli impulsi per migliorare il rilevamento del bersaglio comprimendo gli impulsi radar lunghi in forme d’onda più brevi e più distinte. Dopo la compressione dell’impulso, l’elaborazione Doppler analizza gli spostamenti di frequenza nei ritorni radar causati dal movimento relativo tra il radar e il bersaglio, fornendo informazioni sulla velocità. Gli algoritmi di rilevamento e tracciamento dei bersagli analizzano quindi i dati radar elaborati per identificare e tracciare i bersagli nel tempo, documentando continuamente le loro posizioni e velocità. Infine, Radar mostra agli operatori le informazioni elaborate presenti in formato visivo, consentendo loro di prendere decisioni informate in applicazioni che vanno dal controllo del traffico aereo e monitoraggio meteorologico alla sorveglianza militare e alla navigazione.