Qual è l’ampiezza del raggio radar?

L’ampiezza del fascio radar si riferisce all’ampiezza angolare del lobo principale nel diagramma di radiazione dell’antenna radar. Indica specificatamente l’estensione della copertura angolare all’interno della quale l’intensità del fascio radar rimane significativa. L’ampiezza del raggio viene solitamente misurata in gradi ed è fondamentale per determinare la risoluzione angolare del sistema radar. Una larghezza di fascio più stretta corrisponde a una risoluzione angolare più elevata, consentendo al radar di distinguere in modo più efficace i bersagli ravvicinati.

L’ampiezza del fascio, in generale, si riferisce all’estensione angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna. Definisce l’angolo solido in cui si concentra la maggior parte della potenza irradiata. Nei radar e in altri sistemi di antenne, l’ampiezza del fascio è un parametro fondamentale che influisce sulla capacità del sistema di trasmettere e ricevere segnali con precisione direzionale. Viene misurato come l’angolo tra i punti in cui l’intensità della radiazione scende a una frazione specifica del valore massimo, ad esempio -3 dB.

Nelle comunicazioni radio, l’ampiezza del fascio si riferisce all’ampiezza angolare del diagramma di radiazione di un’antenna utilizzata per trasmettere o ricevere segnali radio. Determina la direzionalità e l’area di copertura della radiazione dell’antenna. L’ampiezza del fascio è essenziale nei sistemi radio per focalizzare l’energia del segnale verso ricevitori o regioni di interesse riducendo al minimo l’energia in direzioni indesiderate, massimizzando così l’efficienza della comunicazione e riducendo le interferenze.

Il raggio radar si riferisce all’emissione o alla ricezione direzionale delle onde elettromagnetiche dall’antenna radar. Rappresenta il modello energetico mirato che il sistema radar trasmette o riceve per rilevare i bersagli. La forma e le caratteristiche del raggio radar, compresi il lobo principale e i lobi laterali, determinano le prestazioni del radar in termini di portata, risoluzione e precisione nel rilevamento e nel tracciamento dei bersagli.

La larghezza del raggio di apertura nel radar si riferisce alla larghezza angolare del raggio radar determinata dalla dimensione fisica dell’apertura dell’antenna. Si riferisce alla diffrazione e alla deviazione del raggio radar dovuta alla dimensione dell’apertura e alla lunghezza d’onda del segnale radar. L’ampiezza del fascio di apertura influisce sulla direttività e sull’efficienza dell’antenna radar, influenzando parametri quali guadagno, forma del fascio e livelli dei lobi laterali. La regolazione delle dimensioni dell’apertura dell’antenna può influire sulla risoluzione angolare e sulle capacità di copertura del radar.