La sezione trasversale radar (RCS) viene generalmente misurata utilizzando sistemi radar specializzati progettati per scopi di test e valutazione. Questi sistemi emettono onde elettromagnetiche (spesso nelle bande delle microonde o delle onde millimetriche) verso l’oggetto sottoposto a test, come un aereo, un missile o un veicolo terrestre. Il sistema radar rileva la resistenza dei segnali riflessi, che sono influenzati dalle dimensioni, dalla forma e dalle proprietà della superficie dell’oggetto. Analizzando i segnali riflessi, le misurazioni RCS forniscono dati quantitativi sull’efficacia con cui l’oggetto riflette le onde radar verso il ricevitore radar.
Le misurazioni RCS implicano la valutazione della riflettività radar di un oggetto a diversi angoli e distanze. Questo processo valuta come varia l’RCS dell’oggetto a seconda del suo orientamento rispetto alla sorgente radar. Le misurazioni vengono eseguite in ambienti controllati, come una camera anecoica o un campo esterno, per ridurre al minimo le interferenze provenienti da segnali esterni e fattori ambientali. Le misurazioni RCS sono essenziali per valutare le caratteristiche stealth delle piattaforme militari, valutarne la rilevabilità radar e prendere decisioni di progettazione per ottimizzare le prestazioni del radar.
Le unità per la sezione trasversale radar (RCS) sono generalmente misurate in metri quadrati (m²) o decimetri quadrati (DM²). Il valore RCS rappresenta l’area effettiva dell’oggetto visto dal sistema radar, indicando la dimensione di un’eco radar che l’oggetto produrrebbe se illuminato da un segnale radar. La misurazione RCS fornisce una metrica standardizzata che quantifica la rilevabilità di un oggetto da parte dei sistemi radar, influenzando le decisioni nella progettazione dei radar, nelle operazioni militari e nello sviluppo della tecnologia stealth.
La tecnica di misurazione della sezione trasversale radar prevede l’utilizzo di sistemi radar in grado di emettere onde elettromagnetiche coerenti e di ricevere le loro riflessioni dagli oggetti da testare. La tecnica utilizza algoritmi di elaborazione del segnale radar per analizzare la resistenza e la fase dei segnali riflessi, distinguendo gli echi dall’oggetto e dal rumore di fondo. Le tecniche avanzate di misurazione RCS possono includere diversità di polarizzazione, agilità di frequenza e scansione multiangolo per ottenere dati completi sulle caratteristiche di riflettività radar di un oggetto. Queste tecniche sono cruciali per valutare accuratamente gli RC su diverse frequenze e angoli, fornendo informazioni sulla firma radar di un oggetto e aiutando nello sviluppo di tecnologie di evasione radar.