Il rilevamento dell’energia RF (radiofrequenza) comporta in genere l’uso di apparecchiature specializzate progettate per rilevare e misurare le onde elettromagnetiche nello spettro RF. Un metodo comune consiste nell’utilizzare un analizzatore di spettro RF, ovvero un dispositivo in grado di scansionare un’ampia gamma di frequenze e visualizzare l’ampiezza (resistenza) dei segnali RF attraverso lo spettro. Gli analizzatori di spettro possono identificare la presenza di energia RF, determinare le frequenze del segnale e misurare i livelli di potenza del segnale, rendendoli strumenti essenziali per ingegneri, tecnici e ricercatori RF in vari settori.
Per rilevare i segnali RF, soprattutto in intervalli o bande di frequenza specifici, è possibile utilizzare vari tipi di rilevatori o sensori RF. Questi rilevatori possono utilizzare antenne per acquisire segnali RF, seguiti da amplificazione ed elaborazione per misurare le caratteristiche del segnale come frequenza, livello di potenza o tipo di modulazione. I rilevatori RF possono variare da semplici misuratori di resistenza di campo utilizzati per l’indicazione di base della presenza del segnale a dispositivi sofisticati in grado di effettuare analisi e misurazioni dettagliate del segnale.
L’energia RF viene misurata utilizzando dispositivi chiamati misuratori di potenza RF o sensori di potenza RF. Questi strumenti sono calibrati per quantificare con precisione il livello di potenza dei segnali RF in termini di watt o DBM (decibel per milliwatt). I misuratori di potenza RF in genere si collegano ad antenne o circuiti RF e forniscono letture dirette della potenza del segnale, consentendo misurazioni e analisi precise dei livelli di energia RF in varie applicazioni, tra cui telecomunicazioni, trasmissioni, sistemi radar e reti wireless.
Sebbene gli smartphone contengano componenti RF per la comunicazione cellulare, generalmente non sono dotati dell’hardware o del software necessario per funzionare come rilevatori RF nel senso tradizionale. Gli smartphone non dispongono delle antenne specializzate, degli amplificatori e delle capacità di elaborazione del segnale necessarie per il rilevamento e la misurazione precisi del segnale RF. Tuttavia, esistono app che affermano di rilevare segnali RF utilizzando i componenti integrati dello smartphone, ma la loro precisione ed efficienza possono variare e generalmente non sono adatte per applicazioni di misurazione RF professionali o scientifiche.
Un rilevatore RF è un dispositivo o strumento progettato specificamente per rilevare e misurare segnali RF. Questi rilevatori sono disponibili in varie forme e capacità, che vanno dai semplici misuratori di resistenza di campo utilizzati per il rilevamento di base del segnale ai sofisticati analizzatori di spettro in grado di effettuare analisi dettagliate di frequenza e misurazioni di potenza su ampi intervalli di frequenza. I rilevatori RF sono strumenti essenziali nelle telecomunicazioni, nella guerra elettronica, nella radioastronomia e in molte altre aree in cui il monitoraggio e l’analisi dei segnali RF sono essenziali per il successo operativo, la ricerca e la conformità normativa.