Calcolatore di reattanza e ammettenza capacitiva (XC e BC)

Il calcolatore di reattanza e ammettenza capacitiva consente di determinare la reattanza (XC) e l’ammettenza capacitiva (BC) di un condensatore in funzione della frequenza e della capacità.
Questo strumento è utile per ingegneri e tecnici che lavorano su circuiti RF ed elettronici.

Formula utilizzata

XC = 1 / (2π × F × C)
BC = 2π × F × C × 1000 (in m-mhos)

O :
F = frequenza del segnale (Hz, kHz, MHz, GHz)
C = capacità del condensatore (F, µF, nF, pF)
XC = reattanza capacitiva (Ω)
BC = suscettanza capacitiva (m-mhos)

Spiegazione

La reattanza capacitiva XC indica la resistenza al passaggio di corrente alternata offerta da un condensatore.
Diminuisce all’aumentare della frequenza o della capacità.
La suscettanza capacitiva BC è l’inverso della reattanza, qui espressa in milli-siemens, e rappresenta la facilità con cui il condensatore lascia passare la corrente alternata.

Esempio di calcolo

Per un condensatore da 10 pF ad una frequenza di 1 GHz :
XC = 1 / (2π × 1×10⁹ × 10×10⁻¹²) ≈ 15,915 Ω
BC = 2π × 1×10⁹ × 10×10⁻¹² × 1000 ≈ 62.832 m-mhos

Vantaggi e utilizzo

  • Consente di calcolare rapidamente la reattanza e l’ammettenza di un condensatore in base alla frequenza e alla capacità.
  • Utile per la progettazione e l’ottimizzazione di circuiti RF ed elettronici.
  • Aiuta a dimensionare i componenti e a comprenderne il comportamento in corrente alternata.
  • Facilita la verifica delle prestazioni di filtri, circuiti risonanti e reti capacitive.