Il calcolatore da dBmV a dBm permette di convertire la potenza espressa in dBmV in dBm tenendo conto dell’impedenza caratteristica del sistema.
Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per controllare i livelli del segnale nelle reti via cavo o nei sistemi di trasmissione.
Formula utilizzata
dBm = dBmV – 30 – 10 × log10(Zo)
O :
dBmV = livello del segnale in dBmV
Zo = impedenza caratteristica del circuito (Ω)
dBm = potenza in dBm
Spiegazione
La conversione tiene conto della differenza di riferimento tra dBmV e dBm nonché dell’impedenza del sistema.
Sottraendo 30 si regola la scala da millivolt a milliwatt e la parte -10 × log10(Zo) corregge l’impedenza.
Questa formula consente di confrontare e analizzare in modo coerente i livelli di potenza in diversi sistemi RF.
Esempio di calcolo
Per un segnale da 10 dBmV con impedenza Zo = 75 Ω :
dBm = 10 – 30 – 10 × log10(75) ≈ -38,75 dBm
Vantaggi e utilizzo
- Conversione rapida e accurata tra dBmV e dBm per l’analisi RF.
- Utile per dimensionare e testare reti via cavo o sistemi di trasmissione.
- Aiuta a confrontare i livelli del segnale in diverse apparecchiature e configurazioni.
- Aiuta a garantire che i segnali rimangano entro gli intervalli previsti per evitare perdite o distorsioni.