Calcolatore dei parametri del cristallo di quarzo

Questo calcolatore determina la frequenza di risonanza in serie (Fs), la frequenza di risonanza parallela (Fp) e il fattore di qualità (Q) di un cristallo di quarzo utilizzando i valori del circuito equivalente. Aiuta a comprendere il comportamento degli oscillatori a cristallo nei circuiti elettronici.

Ideale per ingegneri elettronici, progettisti di oscillatori e studenti che desiderano analizzare la stabilità di frequenza e le perdite di un cristallo utilizzato negli assemblaggi RF o di orologeria.

Ω
MHz
MHz

Formule

Fs = 1 / (2 × π × √(Ls × Cs))

Fp = 1 / (2 × π × √(Ls × ((Cs × Cp) / (Cs + Cp))))

Q = (2 × π × Fs × Ls) / Rs

Spiegazione delle formule

  • Fs corrisponde alla frequenza di risonanza in serie dove l’impedenza del cristallo è minima.
  • Fp rappresenta la frequenza di risonanza parallela dove il cristallo agisce come un risonatore ad alta impedenza.
  • Q indica la qualità del cristallo, più è alta maggiore è la stabilità della frequenza.
  • I parametri Ls, Cs, Cp e Rs provengono dal modello elettrico equivalente del cristallo.

Calcolo della risonanza del cristallo di quarzo a 10 MHz

Ingresso : Ls = 0,03 H, Cs = 0,02 pF, Cp = 4 pF, Rs = 25 Ω

Uscita :

  • Fs ≈ 9,99 MHz
  • Fp ≈ 10,00 MHz
  • Q ≈ 7,5 × 10⁴

Vantaggi e usi

  • Analisi rapida dei principali parametri di un cristallo di quarzo.
  • Consente di progettare oscillatori precisi e stabili.
  • Utile per confrontare le prestazioni di diversi cristalli.
  • Facilita l’insegnamento e la comprensione dei circuiti di risonanza.