Calcolatore da Vrms a dBm

Il calcolatore da Vrms a dBm consente di convertire una tensione effettiva (Vrms) applicata a un’impedenza caratteristica in potenza espressa in dBm.
Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per determinare facilmente la forza di un segnale dalla sua tensione.

V
Ω

Formula utilizzata

P(W) = V efficace 2 / R
dBm = 10 × log 10 (P(W) × 1000) = 20 × log 10 (V rms ) + 30 − 10 × log 10 (R)

Spiegazione

La prima formula calcola la potenza dalla tensione effettiva e dall’impedenza del circuito.
La seconda formula converte questa potenza in dBm, un’unità logaritmica utilizzata per esprimere la potenza relativa a 1 milliwatt.
V rms è la tensione effettiva in volt e R è l’impedenza caratteristica in ohm.
Utilizzando il logaritmo è facile esprimere ampi intervalli di potenza su scala pratica.

Esempio di calcolo

Per una tensione effettiva V rms = 2 V applicata ad un’impedenza R = 50 Ω :
P(W) = 2² / 50 = 0,08 W
dBm = 10 × log 10 (0,08 × 1000) ≈ 19,03 dBm

Vantaggi e utilizzo

  • Converti rapidamente Vrms in dBm per analizzare i segnali RF.
  • Utile per progettare e testare circuiti RF, amplificatori e antenne.
  • Aiuta a controllare la potenza erogata e a confrontarla con le specifiche dei componenti.
  • Facilita la pianificazione del sistema RF e la misurazione del segnale in vari ambienti.