Il calcolatore EIRP consente di determinare l’effettiva potenza irradiata isotropicamente di un sistema RF, tenendo conto della potenza trasmessa, delle perdite di cavi e connettori e del guadagno dell’antenna.
Questo strumento è utile agli ingegneri e ai tecnici RF per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di comunicazione wireless.
Formula utilizzata
EIRP (dBm) = Potenza trasmessa (dBm) – Perdite totali (dB) + Guadagno antenna (dBi)
Spiegazione
La formula mostra che l’EIRP dipende da tre parametri principali: potenza trasmessa, perdite del sistema e guadagno dell’antenna.
La potenza trasmessa può essere espressa in dBm, dBW o Watt e deve essere convertita in dBm per il calcolo.
Le perdite rappresentano l’attenuazione causata da cavi e connettori, mentre il guadagno dell’antenna indica quanto l’antenna amplifica il segnale nella direzione desiderata.
L’EIRP può quindi essere convertito in dBW o Watt secondo necessità.
Esempio di calcolo
Per un sistema con:
Potenza trasmessa = 10 dBm , Perdite totali = 2 dB , Guadagno antenna = 8 dBi :
EIRP (dBm) = 10 – 2 + 8 = 16 dBm
EIRP (dBW) = 16 – 30 = -14 dBW
EIRP (Watt) ≈ 0,04 W
Vantaggi e utilizzo
- Permette di valutare l’effettiva potenza irradiata di un sistema RF.
- Aiuta a dimensionare e ottimizzare i sistemi di comunicazione wireless.
- Utile per garantire che la potenza emessa rispetti gli standard e i limiti normativi.
- Facilita la scelta dei componenti RF e dell’antenna adeguata per ottenere la portata desiderata.