Il convertitore da frequenza a lunghezza d’onda consente di determinare la lunghezza d’onda corrispondente ad una determinata frequenza.
Questo strumento viene utilizzato nella progettazione di radiofrequenze, telecomunicazioni e antenne per correlare i valori di frequenza e lunghezza d’onda.
Formula utilizzata
λ = c/f
O :
λ = lunghezza d’onda (metri)
c = velocità della luce (≈ 3 × 10⁸ m/s)
f = frequenza (Hz, kHz, MHz o GHz)
Spiegazione
La lunghezza d’onda e la frequenza sono inversamente proporzionali.
Più alta è la frequenza, più corta è la lunghezza d’onda.
Questa relazione nasce dalla velocità costante di propagazione delle onde elettromagnetiche nel vuoto, rappresentata dalla costante c .
Esempio di calcolo
Per una frequenza di 3 GHz :
λ = 3 × 10⁸ / (3 × 10⁹) = 0,1 m
Quindi un’onda da 3 GHz ha una lunghezza d’onda di circa 10 centimetri.
Vantaggi e utilizzo
- Facilita la rapida conversione tra frequenza e lunghezza d’onda.
- Utile per progettare antenne e circuiti RF.
- Permette di visualizzare la relazione tra frequenza e distanza di propagazione.
- Impiegato nell’ingegneria wireless, nei radar e nei sistemi di comunicazione.
- Pratico per la formazione, la ricerca e lo sviluppo nell’elettronica RF.