Si prevede che le future tecnologie radar incorporeranno progressi nell’elaborazione del segnale digitale, nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico per migliorare le capacità di rilevamento, tracciamento e classificazione. Queste tecnologie possono includere sistemi radar cognitivi che si adattano in tempo reale ai cambiamenti ambientali, radar quantistici per una migliore sensibilità e rilevamento invisibile e reti radar multistatiche per una copertura più completa e una ridotta vulnerabilità ai disturbi. Inoltre, l’integrazione di materiali e metamateriali avanzati potrebbe portare a sistemi radar più compatti ed efficienti.
I sistemi radar di prossima generazione si concentrano sul miglioramento delle prestazioni in termini di portata, risoluzione e discriminazione dei bersagli, riducendo al minimo le dimensioni, il peso e il consumo energetico. Questi sistemi sfruttano gli array di scansione attivi elettronicamente (AESA), che consentono una rapida guida del raggio e il tracciamento di più bersagli. Utilizzano inoltre tecniche avanzate di elaborazione del segnale e una maggiore larghezza di banda per ottenere capacità di rilevamento e identificazione superiori. I radar di prossima generazione mirano a operare in modo efficace in ambienti disordinati e contestati, fornendo una migliore consapevolezza e capacità di sopravvivenza.
I nuovi sistemi radar dell’esercito indiano includono tecnologie all’avanguardia progettate per migliorare la sorveglianza del campo di battaglia e la difesa aerea. Questi radar sono sviluppati internamente con l’accento sul miglioramento della portata, della precisione e della resistenza alle contromisure elettroniche. Gli esempi includono il radar di media potenza Arudhra e il radar trasportabile di basso livello Ashwini, che forniscono sorveglianza 3D e tracciamento di bersagli aerei, inclusi aerei a bassa quota e droni. Questi radar supportano gli sforzi dell’esercito indiano per modernizzare le sue capacità di difesa aerea e migliorare la sua prontezza operativa.