Quali sono le basi del sistema radar?

  1. Le basi di un sistema radar ruotano attorno alla sua capacità di rilevare e tracciare oggetti utilizzando le onde radio. Fondamentalmente, un sistema radar è costituito da un trasmettitore che genera onde radio, un’antenna che irradia tali onde nello spazio circostante e un ricevitore che rileva gli echi riflessi dagli oggetti nel percorso delle onde radio. Il principio fondamentale del funzionamento del radar si basa sulla trasmissione di brevi impulsi di energia a radiofrequenza e sulla ricezione degli echi riflessi dai bersagli. Analizzando il ritardo e le caratteristiche di questi echi, i sistemi radar possono determinare la distanza, la direzione (rotolamento) e la velocità relativa degli oggetti rilevati.
  2. Le funzioni di base del radar comprendono diverse capacità essenziali per varie applicazioni. Innanzitutto, il radar consente il rilevamento emettendo onde radio e ricevendo echi riflessi dagli oggetti, consentendo agli operatori di identificare la presenza e la posizione di bersagli come navi, aerei, veicoli o fenomeni meteorologici. In secondo luogo, il radar fornisce una misurazione della portata calcolando il tempo impiegato dalle onde radio per raggiungere il bersaglio e ritorno. Questa informazione è fondamentale per determinare la distanza tra il sistema radar e gli oggetti rilevati. Inoltre, i sistemi radar offrono la misurazione della velocità attraverso l’analisi dello spostamento Doppler, che aiuta a determinare se i bersagli si stanno avvicinando o allontanando dal radar. Infine, il radar supporta le funzioni di tracciamento monitorando continuamente le posizioni e i movimenti dei bersagli rilevati nel tempo, fornendo dati preziosi per applicazioni di navigazione, sorveglianza e sicurezza in contesti militari e civili.