Un indicatore di posizione piana (PPI) nel radar è un tipo di display che presenta i dati radar in una vista dimensionale dall’alto verso il basso. Mostra le posizioni dei target rispetto alla posizione dell’antenna radar, con la portata visualizzata lungo la distanza radiale dal centro e l’azimut (rotazione) mostrato attorno alla circonferenza dello schermo. L’IPP consente agli operatori radar di visualizzare la posizione, il movimento e le relazioni spaziali dei bersagli in tempo reale, rendendolo uno strumento cruciale nel controllo del traffico aereo, nella sorveglianza militare e nelle applicazioni meteorologiche.
Nell’aviazione, PPI sta per Primary Purpose Indicator. Si tratta di un tipo di display radar utilizzato sugli aerei per mostrare la posizione dell’aereo rispetto a un faro di navigazione o un waypoint. Il display PPI aiuta i piloti a navigare con precisione fornendo una chiara rappresentazione visiva della loro posizione in relazione alle caratteristiche dello spazio aereo circostante, al terreno e ad altri velivoli. I display PPI sono essenziali nella moderna strumentazione della cabina di pilotaggio per migliorare la consapevolezza della situazione e garantire una navigazione sicura durante i voli.
L’indicatore di altezza della distanza (RHI) è una modalità di visualizzazione del radar che combina le informazioni sulla distanza e sull’elevazione per presentare una vista in sezione trasversale delle rese del radar. A differenza dell’IPP, che mostra i bersagli in una vista dall’alto verso il basso, RHI visualizza i dati radar lungo uno specifico angolo di azimut variando l’angolo di elevazione. Ciò consente agli operatori radar di osservare la distribuzione verticale di bersagli o caratteristiche del terreno in uno specifico settore di azimut, fornendo informazioni preziose per la mappatura del terreno, il monitoraggio meteorologico e il rilevamento degli ostacoli nei sistemi radar.
L’indicatore di posizione dell’aereo (PPI) non è stato inventato da un singolo individuo ma piuttosto si è evoluto attraverso lo sviluppo della tecnologia radar a metà del XX secolo. È diventata una modalità di visualizzazione radar standard utilizzata nelle applicazioni militari e civili per visualizzare i dati radar in tempo reale. La capacità del display PPI di rappresentare le rese radar in un contesto geografico ha rivoluzionato la difesa aerea, la navigazione, le previsioni meteorologiche e la sorveglianza marittima, contribuendo in modo significativo al progresso delle tecnologie radar.
Il radar a scansione B si riferisce a un tipo di visualizzazione radar che presenta i dati radar in una vista in sezione trasversale lungo un rilevamento specifico (angolo di azimut) e a una distanza fissa. A differenza del display PPI, che mostra una vista dall’alto verso il basso dei ritorni radar su tutti gli angoli di azimut, il display B-Scan si concentra sui ritorni radar lungo una singola linea o settore, tipicamente utilizzato per l’esame dettagliato di bersagli o caratteristiche del terreno in una direzione specifica . I display radar B-scan sono comunemente utilizzati nei sistemi radar per l’analisi dettagliata e il tracciamento di singoli bersagli, come nella sorveglianza militare e nelle applicazioni aerospaziali.