Quanto è sensibile un ricevitore?

La sensibilità di un ricevitore si riferisce alla resistenza minima del segnale che il ricevitore può rilevare ed elaborare in modo efficace. Di solito viene misurato in termini di rapporto segnale-rumore (SNR) ed è espresso in decibel (dB) o microvolt (μV). Una sensibilità più elevata indica la capacità di rilevare segnali più deboli, il che è fondamentale per le applicazioni di comunicazione e di elaborazione del segnale.

La sensibilità di un ricevitore radar è il livello di potenza minimo di un segnale radar in ingresso che il ricevitore può rilevare ed elaborare con precisione. Di solito è determinato dalla figura di rumore del ricevitore e dal rapporto segnale-rumore (SNR) richiesto per un rilevamento affidabile. L’elevata sensibilità del ricevitore radar è essenziale per rilevare bersagli a lungo raggio o con sezioni trasversali radar basse.

La sensibilità di un ricevitore ottico si riferisce alla potenza ottica minima richiesta affinché il ricevitore rilevi ed elabori un segnale ottico con prestazioni accettabili. Di solito viene misurato in termini di livelli di potenza come picowatt (PW) o microwatt (μW) ed è influenzato da fattori quali la qualità del fotorilevatore, le caratteristiche del rumore del ricevitore e il tasso di errore di bit richiesto (BER).

La sensibilità di un ricevitore IR (infrarossi) indica la potenza minima del segnale infrarosso che può rilevare. Questa sensibilità è influenzata dalle caratteristiche del rumore del sensore IR, dalla lunghezza d’onda della luce infrarossa e dalle condizioni ambientali. Una sensibilità più elevata consente al ricevitore IR di rilevare segnali infrarossi più deboli, il che è essenziale in applicazioni quali telecomandi, comunicazioni e rilevamento.

La sensibilità di un ricevitore in un router Wi-Fi è la resistenza minima del segnale che il router può rilevare ed elaborare per stabilire e mantenere una connessione wireless affidabile. Viene generalmente misurato in Decibel Milliwatt (DBM) e influisce sulla portata e sulle prestazioni della rete Wi-Fi. L’elevata sensibilità in un router Wi-Fi consente una migliore ricezione dei segnali deboli, migliorando la connettività e la copertura nelle aree con bassa potenza del segnale.