Quali sono i due tipi di radar spaziale?

I due tipi di radar spaziale sono il radar ad apertura sintetica (SAR) e gli altimetri radar. Il radar ad apertura sintetica (SAR) utilizza il movimento dell’antenna radar su un’area target per produrre immagini ad alta risoluzione. È in grado di operare in tutte le condizioni atmosferiche e di giorno e di notte, rendendolo ideale per l’osservazione della Terra, il monitoraggio ambientale e la ricognizione. Gli altimetri radar misurano la distanza tra il satellite e la superficie terrestre, fornendo dati precisi sull’elevazione della superficie, sulla topografia dell’oceano e sullo spessore del ghiaccio.

I due tipi di spazio possono essere classificati come spazio interno e spazio esterno. Lo spazio interno si riferisce alla regione all’interno dell’atmosfera terrestre, compresi gli strati dell’atmosfera come la troposfera, la stratosfera, la mesosfera e la termosfera. Lo spazio, invece, inizia dalla linea Kármán, a circa 100 chilometri sopra il livello del mare, e si estende verso l’esterno. Lo spazio comprende la vasta distesa oltre l’atmosfera terrestre, che comprende la luna, i pianeti, le stelle, le galassie e l’intero universo.

I due tipi di sonde spaziali sono sonde flyby e orbiter. Le sonde Flyby sono progettate per scansionare il loro bersaglio e raccogliere dati durante il loro breve incontro, trasmettendo informazioni alla Terra mentre continuano sulla loro traiettoria. Gli esempi includono le sonde Voyager, che hanno condotto sorvoli di diversi pianeti. Gli orbiter, d’altro canto, sono progettati per entrare in orbita attorno al loro bersaglio, consentendo l’osservazione prolungata e la raccolta di dati per un periodo di tempo più lungo. Esempi notevoli di orbiter includono il Mars Reconnaissance Orbiter e la navicella spaziale Juno in orbita attorno a Giove.