I dispositivi Ground Penetrating Radar (GPR) comprendono vari tipi progettati per applicazioni specifiche nel rilevamento e nell’imaging sotterraneo. Un tipo è il GPR lanciato dall’aria, tipicamente utilizzato per indagini geologiche, mappatura del substrato roccioso e rilevamento di oggetti sepolti. Questo tipo di GPR viene utilizzato da aerei o droni per coprire efficacemente vaste aree. Un altro tipo è il GPR montato su veicolo, utilizzato per ispezioni di strade e ponti, rilevamento di servizi pubblici e analisi della pavimentazione. Questi sistemi sono integrati nei veicoli per facilitare la raccolta rapida dei dati durante l’attraversamento delle superfici. Le unità GPR portatili sono dispositivi portatili utilizzati per ispezioni localizzate, come l’individuazione di servizi pubblici interrati, il rilevamento di vuoti o anomalie nelle strutture e indagini archeologiche. Queste unità sono leggere e manovrabili, il che le rende adatte ad applicazioni che richiedono flessibilità e accessibilità.
Un dispositivo georadar (GPR) è uno strumento geofisico non distruttivo utilizzato per rilevare e mappare le caratteristiche del sottosuolo emettendo impulsi elettromagnetici ad alta frequenza nel terreno. Questi impulsi penetrano nel suolo e si riflettono quando si incontrano cambiamenti nelle proprietà dei materiali, come transizioni tra suolo e oggetti sepolti o strati di diversa composizione. Analizzando i tempi e la forza di queste riflessioni, i dispositivi GPR creano immagini dettagliate del sottosuolo che rivelano la presenza, la profondità e le caratteristiche di oggetti sepolti, strutture geologiche, manufatti archeologici e servizi sotterranei. La tecnologia GPR è ampiamente utilizzata in ingegneria, edilizia, valutazione ambientale, geologia e indagini forensi grazie alla sua capacità di fornire dati in tempo reale senza scavi o interruzioni del sito.
Gli strumenti GPR comprendono l’intera gamma di apparecchiature e accessori utilizzati nelle applicazioni radar a penetrazione del terreno. Questi strumenti includono unità di controllo o console GPR, che trasmettono e ricevono segnali radar, visualizzano dati e gestiscono le impostazioni del sistema. Antenne o trasduttori sono componenti critici che trasmettono impulsi radar nel terreno e catturano i segnali riflessi. Gli strumenti GPR includono anche software di elaborazione dati per interpretare i dati radar, generare immagini del sottosuolo ed eseguire analisi. Fanno parte degli strumenti GPR anche accessori come ricevitori GPS, involucri robusti per l’uso sul campo e sonde o accessori specializzati per applicazioni specifiche. Questi strumenti consentono collettivamente immagini e indagini del sottosuolo precise ed efficienti in vari settori e discipline.