L’uso di un filtro a banda laterale nel radar a onda continua (CW) serve per isolare le frequenze di spostamento Doppler che sono essenziali per rilevare la velocità dei bersagli in movimento. Filtrando le frequenze indesiderate e concentrandosi sullo spostamento di frequenza introdotto dal movimento del bersaglio, il filtro a banda laterale aiuta a misurare con precisione lo spostamento Doppler e, quindi, la velocità del bersaglio.
L’effetto Doppler viene utilizzato nel radar CW per misurare la velocità di un bersaglio in movimento. Il movimento del bersaglio provoca uno spostamento nella frequenza delle onde radar riflesse al ricevitore. Questo spostamento di frequenza, noto come spostamento Doppler, è proporzionale alla velocità del bersaglio. Analizzando questo offset, il radar CW può determinare la velocità del bersaglio.
I componenti del radar CW includono un trasmettitore, che emette continuamente un segnale radar; un ricevitore, che cattura il segnale riflesso; un’antenna, che viene utilizzata per trasmettere e ricevere segnali; e un’unità di elaborazione del segnale, che analizza i segnali ricevuti per estrarre informazioni sulla velocità del bersaglio.
L’isolamento tra il trasmettitore e il ricevitore nel radar CW è necessario per prevenire interferenze tra il segnale radar in uscita e il segnale riflesso in entrata. Senza un adeguato isolamento, il forte segnale trasmesso potrebbe sopraffare il ricevitore e mascherare i segnali riflessi più deboli, rendendo difficile rilevare e misurare accuratamente i target.
La differenza tra il radar CW Doppler e il radar FMCW (onda continua modulata in frequenza) è la modulazione del segnale. Il radar CW Doppler utilizza un’onda a frequenza costante per rilevare i cambiamenti di frequenza dovuti all’effetto Doppler, che fornisce informazioni sulla velocità del bersaglio. Il radar FMCW, invece, modula la frequenza dell’onda continua nel tempo. Questa modulazione consente al radar FMCW di misurare sia la distanza che la velocità del bersaglio analizzando lo spostamento di frequenza e il ritardo del segnale riflesso.