Qual è la risoluzione della portata del radar Pulse-Doppler?

La risoluzione della portata del radar pulsato Doppler si riferisce alla sua capacità di distinguere due bersagli ravvicinati lungo la distanza radiale (portata) del trasmettitore e del ricevitore radar. È determinato dalla durata dell’impulso o dall’ampiezza dell’impulso del segnale radar. Nel radar a impulsi Doppler, la risoluzione della portata viene generalmente ottenuta utilizzando impulsi brevi, con conseguente risposta nel dominio del tempo più nitida. Ciò consente al sistema radar di misurare con precisione la distanza da un bersaglio, particolarmente utile nelle applicazioni in cui sono essenziali una discriminazione precisa e una discriminazione del bersaglio, come nel controllo del traffico aereo, nel monitoraggio meteorologico e nella sorveglianza militare.

La risoluzione della portata nel radar si riferisce alla capacità del sistema radar di distinguere tra due o più bersagli che si trovano vicini l’uno all’altro lungo la distanza radiale (portata). È determinato dalla durata dell’impulso del segnale radar trasmesso. Una durata dell’impulso più breve fornisce una migliore risoluzione della portata perché produce un lobo principale più stretto nella funzione di risposta della portata del radar. Ciò consente al radar di risolvere bersagli ravvicinati come entità separate, migliorando la precisione del rilevamento, della localizzazione e del tracciamento del bersaglio. La risoluzione della portata è un parametro fondamentale nella progettazione e nel funzionamento del radar, poiché influenza la capacità del sistema di distinguere i dettagli più fini nelle posizioni e nelle forme dei bersagli.

La risoluzione della portata PRF (frequenza di ripetizione dell’impulso) si riferisce alla relazione tra la frequenza di ripetizione dell’impulso del sistema radar e la sua capacità di risoluzione della portata. Il PRF influisce sulla risoluzione della portata perché determina l’intervallo di tempo tra i successivi impulsi radar. Una PRF più elevata consente intervalli di impulso più brevi, che a loro volta migliorano la capacità del radar di risolvere i bersagli lungo l’asse della distanza. Regolando la PRF, gli operatori radar possono ottimizzare la risoluzione della portata in base ai requisiti applicativi specifici, bilanciando tra il raggiungimento di una risoluzione precisa e il mantenimento di una portata di rilevamento del bersaglio adeguata. Questo parametro è essenziale nei sistemi radar doppler a impulsi utilizzati nelle applicazioni di sorveglianza, tracciamento e telerilevamento in cui è essenziale una misurazione accurata della portata.