Qual è la differenza tra MIMO e array progressivo?

MIMO (ingresso di potenza multipla) e array di fasi sono entrambe tecnologie di antenne avanzate utilizzate nelle telecomunicazioni e nei sistemi radar, ma hanno scopi diversi e funzionano secondo principi diversi. MIMO prevede l’utilizzo di più antenne alle estremità del trasmettitore e del ricevitore per migliorare le prestazioni di comunicazione trasmettendo più flussi di dati contemporaneamente. Sfrutta la diversità spaziale per migliorare l’affidabilità del segnale, aumentare la velocità di trasmissione dei dati e migliorare la capacità complessiva del sistema nei sistemi di comunicazione wireless.

Il Phased Array si riferisce invece a un sistema di antenne in cui la direzione del fascio principale dell’antenna può essere orientata elettronicamente senza spostare fisicamente l’antenna. Esegue il beamforming regolando la fase dei segnali trasmessi o ricevuti da ciascun elemento della schiera di antenne. Gli array progressivi sono comunemente utilizzati nelle applicazioni radar, di comunicazione e di radioastronomia dove la capacità di orientare elettronicamente il raggio dell’antenna offre vantaggi come la scansione rapida, il tracciamento di bersagli in movimento e la concentrazione dell’energia in direzioni specifiche.

Un’antenna a schiera si riferisce a un sistema di antenne costituito da più elementi di antenna disposti secondo uno schema geometrico regolare. La funzione principale di un’antenna a schiera è quella di migliorare le prestazioni del sistema di antenna fornendo maggiore guadagno, migliore direttività e capacità di beamforming. Le antenne a schiera possono essere utilizzate per una varietà di scopi, inclusi sistemi di comunicazione, sistemi radar, comunicazioni satellitari e trasmissioni. Sono progettati per ottenere schemi di radiazione specifici e dirigere il fascio dell’antenna nelle direzioni desiderate per ottimizzare la trasmissione o la ricezione del segnale.

L’antenna MIMO, invece, si riferisce specificamente alle antenne progettate e integrate per supportare la tecnologia MIMO. Le antenne MIMO fanno tipicamente parte dei sistemi MIMO utilizzati nelle reti di comunicazione wireless per migliorare la velocità di trasmissione e l’affidabilità dei dati sfruttando tecniche di multiplexing spaziale e diversità. Queste antenne sono ottimizzate per funzionare in più scenari di input e output multipli, consentendo la trasmissione e la ricezione simultanea di più flussi di dati sullo stesso canale di frequenza.

Gli array a fasi vengono utilizzati principalmente per applicazioni di beamforming in cui la capacità di orientare elettronicamente il fascio dell’antenna è fondamentale. Questa funzionalità consente agli array a fasi di scansionare o focalizzare il raggio dell’antenna in direzioni specifiche senza spostare fisicamente l’antenna. Gli array progressivi trovano ampio utilizzo nei sistemi radar per il tracciamento e la sorveglianza, nei sistemi di comunicazione per la trasmissione del segnale direzionale, nella comunicazione satellitare per la guida del raggio e nelle applicazioni di difesa per sistemi di guida radar e missili. La loro capacità di regolare rapidamente la direzione del fascio dell’antenna li rende versatili in applicazioni che richiedono un controllo dinamico e preciso delle onde elettromagnetiche.