Il radar Doppler e il radar AESA (array di scansione elettronica attiva) sono tecnologie distinte utilizzate nei sistemi radar, ciascuna con le sue caratteristiche e applicazioni uniche. Il radar Doppler misura la velocità dei bersagli rilevando lo spostamento di frequenza (spostamento Doppler) causato dal movimento degli oggetti rispetto al radar. È efficace nel rilevare la velocità e la direzione di bersagli in movimento, come veicoli, aerei e sistemi meteorologici. Al contrario, il radar AESA si riferisce a un sistema radar che utilizza una serie di piccoli moduli di trasmissione/ricezione per dirigere elettronicamente il raggio radar senza spostare fisicamente l’antenna. Il radar AESA offre una guida del raggio più rapida, maggiore affidabilità e maggiore flessibilità nel funzionamento del radar rispetto ai tradizionali radar a scansione meccanica.
Il radar AESA e il radar Doppler sono entrambe tecnologie radar ma svolgono funzioni primarie diverse e operano secondo principi diversi. Il radar AESA, come accennato in precedenza, utilizza array di moduli digitalizzati elettronicamente per trasmettere e ricevere segnali radar, consentendo una rapida guida del raggio e capacità avanzate di rilevamento dei bersagli. È versatile e adatto a varie applicazioni tra cui il monitoraggio, il tracciamento e il controllo degli incendi in ambienti militari e civili. Il radar Doppler, d’altro canto, misura specificamente la velocità dei bersagli rilevando i cambiamenti nella frequenza dei segnali riflessi causati dal movimento degli oggetti rispetto al radar. È comunemente utilizzato nel monitoraggio meteorologico, nel controllo del traffico aereo e nelle applicazioni di misurazione della velocità.
Radar e Doppler sono concetti correlati ma differiscono per ambito e applicazione. Il radar, abbreviazione di rilevamento radio e varietà, è una tecnologia che utilizza le onde elettromagnetiche per rilevare e localizzare oggetti a distanza. Funziona trasmettendo onde radio e analizzando i segnali riflessi dagli oggetti nell’ambiente. I sistemi radar possono fornire informazioni sulla posizione, la distanza, la direzione e talvolta la velocità degli oggetti nel loro raggio d’azione. Il radar Doppler, come tipo specifico di radar, aggiunge la capacità di misurare la velocità dei bersagli rilevando i cambiamenti nella frequenza dei segnali riflessi causati dal movimento degli oggetti rispetto al radar. Il radar Doppler è particolarmente utile nelle applicazioni in cui il monitoraggio della velocità e del movimento di oggetti, come aerei, sistemi meteorologici e veicoli, è essenziale per scopi operativi.