Il principio di base di un sistema radar ruota attorno alla trasmissione e alla ricezione di onde elettromagnetiche, solitamente onde radio o microonde. Un sistema radar funziona emettendo brevi impulsi di radiazione elettromagnetica da un trasmettitore, che vengono diretti verso un’area o un volume di spazio specifico da un’antenna. Quando questi impulsi incontrano oggetti nel loro raggio d’azione, come aerei, navi o fenomeni meteorologici, parte dell’energia viene riflessa al sistema radar. Questa energia riflessa, nota come eco, viene rilevata da un’antenna ricevente. Misurando il tempo impiegato dall’impulso trasmesso per raggiungere il bersaglio e ritorno (tempo di andata e ritorno), il radar calcola la distanza dal bersaglio. Inoltre, analizzando lo spostamento Doppler del segnale riflesso, il radar può determinare la velocità e la direzione dei bersagli in movimento. Questo principio fondamentale di trasmissione e ricezione delle onde elettromagnetiche costituisce la base della capacità del radar di rilevare e tracciare oggetti in una varietà di applicazioni, dalla sorveglianza militare al monitoraggio meteorologico e al controllo del traffico aereo.
La funzione di base di un sistema radar è rilevare, localizzare, tracciare e identificare oggetti all’interno del suo raggio operativo utilizzando i principi della propagazione e riflessione delle onde radio. Quando rileva gli echi dei bersagli, il sistema radar elabora i segnali ricevuti per estrarre informazioni sulla posizione, la distanza, la velocità, le dimensioni del bersaglio e talvolta la sua identità (a seconda del tipo di radar e delle informazioni disponibili). I sistemi radar svolgono queste funzioni in modo continuo e in tempo reale, fornendo agli operatori la consapevolezza della situazione e consentendo loro di prendere decisioni informate. Il radar è essenziale per applicazioni come il controllo del traffico aereo, dove monitora i movimenti degli aerei e fornisce una separazione sicura nello spazio aereo controllato. In ambienti militari, i sistemi radar forniscono un allarme tempestivo delle minacce in avvicinamento, tracciano gli aerei e i missili nemici e guidano i sistemi d’arma per il targeting di precisione. In meteorologia, i sistemi radar rilevano i modelli delle precipitazioni, monitorano eventi meteorologici gravi e forniscono dati critici per le previsioni meteorologiche e gli avvisi di pubblica sicurezza.