Il guadagno nel radar si riferisce all’amplificazione della potenza del segnale trasmesso o ricevuto. Solitamente viene misurato in decibel (dB) e indica quanto un’antenna o un amplificatore radar aumenta la forza di un segnale. Un guadagno più elevato consente una trasmissione e una ricezione del segnale più forti, migliorando la capacità del radar di rilevare e tracciare bersagli a distanze maggiori.
Lo scopo del guadagno nel radar è migliorare le prestazioni di rilevamento e tracciamento aumentando la potenza del segnale trasmesso e la sensibilità del segnale ricevuto. Un guadagno più elevato aiuta a superare le perdite dovute alla distanza, alle condizioni atmosferiche e alla riflettività del target, garantendo che i segnali più deboli provenienti da target distanti o piccoli possano comunque essere rilevati ed elaborati con precisione.
Il guadagno di radiazione, spesso chiamato guadagno di antenna, misura quanto bene un’antenna dirige l’energia a radiofrequenza in una direzione particolare rispetto a un’antenna di riferimento, solitamente un radiatore isotropico. Rappresenta la concentrazione del segnale trasmesso in una direzione specifica, migliorando la capacità del radar di concentrarsi su un’area particolare e di rilevare i bersagli in quel raggio in modo più efficace.
Il controllo del guadagno nel radar è un meccanismo che regola il livello di amplificazione del ricevitore radar per ottimizzare le prestazioni in condizioni variabili. Aiuta a mantenere l’equilibrio tra sensibilità e rumore, evitando che il ricevitore venga sovraccaricato da segnali forti o che manchino segnali deboli. Il controllo del guadagno può essere automatico o manuale, consentendo al sistema radar di adattarsi ai cambiamenti degli ambienti e delle condizioni del bersaglio.
La differenza tra guadagno e sensibilità risiede nelle loro funzioni. Il guadagno si riferisce all’amplificazione della potenza del segnale da parte del sistema radar, sia in trasmissione che in ricezione, migliorando la forza e la direzionalità del segnale. La sensibilità, d’altro canto, è la capacità del sistema radar di rilevare segnali deboli, determinata dalla potenza minima del segnale richiesta per il rilevamento. Sebbene il guadagno aumenti la potenza complessiva del segnale, la sensibilità misura la capacità del radar di distinguere i segnali deboli dal rumore di fondo.