Un simulatore radar è un sofisticato sistema software o hardware progettato per replicare il funzionamento di un sistema radar in un ambiente virtuale controllato. Genera segnali radar simulati, simula la propagazione di questi segnali attraverso vari ambienti, modella le interazioni con diversi tipi di bersagli o disturbi ed elabora i segnali ricevuti come farebbe un vero radar. I simulatori radar sono ampiamente utilizzati nello sviluppo, nei test, nella formazione e nella valutazione dei radar. Consentono agli ingegneri e agli operatori radar di valutare le prestazioni del radar in diverse condizioni, convalidare algoritmi, formare il personale ed eseguire simulazioni che potrebbero essere difficili o poco pratiche da eseguire con hardware radar reale.
Un simulatore di segnali radar si concentra specificamente sulla generazione e manipolazione di segnali radar che imitano quelli trasmessi e ricevuti da un sistema radar. Ciò include la simulazione di forme d’onda radar, come radar a impulsi, radar a onda continua modulata in frequenza (FMCW) o altre tecniche di modulazione radar. I simulatori di segnali radar consentono agli utenti di configurare parametri quali frequenza portante, durata dell’impulso, tipo di modulazione e algoritmi di elaborazione del segnale. Si tratta di strumenti preziosi per testare gli algoritmi di elaborazione del segnale radar, valutare le prestazioni del sistema radar rispetto a vari scenari di segnale e ottimizzare la progettazione del sistema radar senza la necessità di hardware radar fisico o bersagli attivi.
Un simulatore di bersagli radar è uno strumento specializzato utilizzato per simulare i rendimenti o le risposte del radar da diversi tipi di bersagli che un sistema radar può incontrare. Genera echi o riflessi simulati che rappresentano il modo in cui i segnali radar interagiscono con obiettivi specifici, come aerei, navi, veicoli o anche disturbi naturali e artificiali. I simulatori di bersagli radar forniscono rappresentazioni realistiche dei rendimenti radar in base alle caratteristiche del bersaglio, tra cui la sezione trasversale del radar (RCS), le dimensioni, la forma e il movimento. Sono essenziali per testare la capacità dei sistemi radar di rilevare, tracciare e classificare accuratamente i bersagli in condizioni controllate, valutare le prestazioni del sistema in vari ambienti e addestrare gli operatori radar nel riconoscimento e nell’interpretazione dei bersagli. Questi simulatori consentono una valutazione e un’ottimizzazione complete delle capacità e delle prestazioni del sistema radar in vari scenari operativi.