Cos’è un contenitore retrattile?

Un range bin nel radar si riferisce a un segmento o cella distinta all’interno di un range gate che rappresenta un intervallo di portata specifico. I contenitori di distanza vengono utilizzati per digitalizzare le capacità di rilevamento del radar, consentendogli di misurare ed elaborare le rese radar dei singoli incrementi spaziali lungo l’asse di distanza. Ciascun intervallo di distanza corrisponde in genere a un piccolo incremento di distanza, consentendo ai sistemi radar di creare profili dettagliati dei bersagli rilevati in base alla loro distanza dal trasmettitore radar.

Il Range Doppler nel radar combina le informazioni provenienti dal range trigger (misurazione della distanza) con lo spostamento Doppler (misurazione della velocità). Ciò comporta l’analisi delle prestazioni radar di specifici range gate per determinare lo spostamento della frequenza Doppler indotto dal movimento del bersaglio in questi range. Questa tecnica consente ai sistemi radar non solo di rilevare la presenza di bersagli a diverse distanze, ma anche di valutarne le velocità relative. Il Range Doppler è fondamentale per applicazioni come il tracciamento di oggetti in movimento e la distinzione tra diversi tipi di bersagli in base alle loro impronte di velocità.

La migrazione della portata nel radar si riferisce al fenomeno in cui lo spostamento di fase dei segnali radar varia con la portata di un bersaglio a causa della sua velocità radiale. Questo effetto diventa significativo quando i bersagli si muovono a velocità paragonabili alla frequenza di ripetizione degli impulsi del radar (PRF). Di conseguenza, la posizione apparente del bersaglio si sposta o migra nel corso di impulsi radar consecutivi, complicando la misurazione accurata della distanza e la localizzazione del bersaglio. Gli algoritmi di migrazione della portata vengono utilizzati per mitigare questi effetti e migliorare la precisione delle misurazioni radar, in particolare in scenari in cui sono coinvolte alte velocità o lunghe distanze.

Una mappa Range Doppler nel radar è una rappresentazione grafica che combina le informazioni sulla distanza e le misurazioni Doppler per rappresentare le caratteristiche di distribuzione spaziale e di velocità dei bersagli rilevati. Traccia la distanza su un asse (portata dal radar) e lo spostamento della frequenza Doppler sull’altro asse (velocità relativa dei bersagli). Questa rappresentazione consente agli operatori radar di visualizzare e analizzare simultaneamente le posizioni, i movimenti e le velocità dei bersagli all’interno dell’area di copertura radar. Le mappe Range Doppler sono strumenti essenziali per tracciare e identificare bersagli in ambienti radar complessi con più oggetti in movimento.