La risoluzione del range rate nel radar si riferisce alla capacità del sistema radar di misurare con precisione la velocità di variazione della distanza (range rate) tra il radar e un bersaglio in movimento. Consente ai sistemi radar di rilevare e tracciare la velocità relativa degli oggetti lungo la linea di vista. La risoluzione della portata è fondamentale per applicazioni come il radar Doppler, dove è richiesta la misurazione precisa della velocità, dell’accelerazione o della decelerazione del target. La risoluzione della velocità di portata elevata consente ai sistemi radar di distinguere tra bersagli che si muovono a velocità diverse o in direzioni diverse rispetto al radar, fornendo informazioni preziose per applicazioni di navigazione, sorveglianza e aerospaziali.
Esistono due tipi principali di risoluzione radar: risoluzione della portata e risoluzione azimutale (o angolare). La risoluzione della portata si riferisce alla capacità del sistema radar di distinguere tra due bersagli ravvicinati lungo la linea di vista (direzione della portata). È determinato dalla durata dell’impulso o dalla larghezza di banda del segnale radar, dove impulsi più brevi o larghezze di banda più ampie determinano una risoluzione di portata più elevata. La risoluzione azimutale, invece, riguarda la capacità del radar di distinguere bersagli ravvicinati nella direzione orizzontale (azimutale). È influenzato da fattori quali l’ampiezza del fascio dell’antenna e le tecniche di elaborazione utilizzate per analizzare le rese radar.
La precisione e la risoluzione della portata sono concetti distinti nella tecnologia radar:
- La precisione della portata si riferisce alla misura in cui la distanza misurata (portata) di un bersaglio corrisponde alla sua distanza effettiva dal sistema radar. Ciò dipende da fattori quali le tecniche di elaborazione del segnale, la calibrazione del sistema e le condizioni ambientali. Una maggiore precisione della portata significa che le misurazioni radar si allineano strettamente con le reali distanze del bersaglio.
- La risoluzione della portata, come accennato in precedenza, si riferisce alla capacità del sistema radar di distinguere tra due bersagli ravvicinati lungo la direzione della portata. È determinato dalla larghezza dell’impulso o dalla larghezza di banda del segnale radar. Una risoluzione di portata più elevata consente ai sistemi radar di risolvere oggetti ravvicinati come caratteristiche separate.
In sostanza, la precisione della distanza riguarda l’accuratezza delle misurazioni della distanza individuale, mentre la risoluzione della distanza si concentra sulla capacità del sistema di risolvere bersagli distinti situati a distanze simili. Entrambi i parametri sono essenziali per garantire l’efficacia e l’affidabilità dei sistemi radar in varie applicazioni, dalla sorveglianza militare al monitoraggio meteorologico e al controllo del traffico aereo.