La coerenza nel radar si riferisce alla proprietà per cui il segnale radar trasmesso e l’eco radar ricevuto mantengono una relazione di fase costante. Nei sistemi radar, la coerenza è fondamentale perché consente una misurazione precisa della distanza, della velocità e della direzione del bersaglio. Quando il segnale ricevuto rimane coerente con il segnale trasmesso, i sistemi radar possono rilevare e analizzare con precisione lo spostamento Doppler causato dal movimento del bersaglio rispetto al radar. Questa coerenza consente ai sistemi radar di distinguere tra bersagli in movimento e fissi, calcolare le velocità dei bersagli e migliorare la precisione complessiva del rilevamento.
L’integrazione coerente nel radar implica la combinazione di più ritorni radar o ritorni ricevuti in un periodo di tempo per migliorare il rapporto segnale-rumore (SNR) e migliorare le capacità di rilevamento del bersaglio. Integrando gli echi coerenti ricevuti dallo stesso bersaglio con successivi impulsi o scansioni radar, i sistemi radar possono sopprimere efficacemente il rumore ed estrarre segnali deboli che potrebbero essere mascherati dal rumore di fondo o dai disturbi. L’integrazione coerente aiuta a rilevare bersagli con sezioni trasversali radar (RC) basse o in ambienti con livelli di rumore elevati, estendendo così il raggio di rilevamento radar e migliorando le prestazioni generali in condizioni difficili.
Il radar coerente offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi radar non coerenti. Innanzitutto, il radar coerente fornisce una migliore risoluzione e precisione della portata grazie alla sua capacità di misurare accuratamente le differenze di fase tra i segnali trasmessi e ricevuti. Ciò consente al radar coerente di distinguere tra bersagli ravvicinati e di rilevare oggetti più piccoli con maggiore precisione. In secondo luogo, i sistemi radar coerenti possono misurare con precisione le velocità dei bersagli analizzando lo spostamento Doppler dei segnali coerenti, consentendo il tracciamento e l’identificazione affidabili dei bersagli in movimento. Infine, i sistemi radar coerenti sono più efficaci in ambienti disordinati dove i radar non coerenti possono avere difficoltà a distinguere tra bersagli e rumore di fondo. Nel complesso, la coerenza dei sistemi radar ne migliora la sensibilità, l’accuratezza e l’affidabilità nel rilevamento e nel tracciamento degli obiettivi in vari scenari operativi.