Cos’è il SAR bistatico?

Questo post presenta Cos’è il SAR bistatico?, Cos’è l’angolo bistatico di un SAR?, Cos’è un sistema radar bistatico?

Che cosa è il SAR bistatico?

Il SAR bistatico (radar ad apertura sintetica) si riferisce a un sistema radar in cui il trasmettitore e il ricevitore sono posizionati in posizioni separate. Questa configurazione consente al radar di acquisire dati da diverse angolazioni rispetto al bersaglio, il che può migliorare le capacità di imaging e rilevamento fornendo molteplici prospettive sul bersaglio. Il SAR bistatico è utile nelle applicazioni in cui le configurazioni monostatiche tradizionali possono essere limitate, come in ambienti complessi o quando si tracciano target da diverse angolazioni.

Cos’è l’angolo bistatico di un SAR?

L’angolo bistatico di un SAR è l’angolo formato tra il trasmettitore e il ricevitore radar, rispetto al bersaglio. È l’angolo che determina come viene puntato il raggio radar rispetto al bersaglio e influenza le prestazioni di imaging e rilevamento del radar. L’angolo bistatico influenza la capacità del radar di catturare immagini dettagliate e rilevare bersagli da diversi punti di vista.

Che cosa è un sistema radar bistatico?

Un sistema radar bistatico è una configurazione radar in cui il trasmettitore e il ricevitore sono posizionati in posizioni diverse, anziché essere co-localizzati come nei sistemi radar monostatici. Questa separazione consente la raccolta di dati radar da diverse angolazioni, il che può migliorare le capacità di rilevamento e imaging del bersaglio. I sistemi radar bistatici possono fornire informazioni uniche su obiettivi e ambienti osservandoli da più prospettive.

La differenza tra SAR monostatico e bistatico risiede nella loro configurazione. Nel SAR monostatico, il trasmettitore e il ricevitore si trovano nello stesso punto, risultando in un unico punto di vista per i dati radar. Questa configurazione semplifica il sistema ma può limitare le prospettive da cui vengono raccolti i dati. Il SAR bistatico, d’altro canto, ha posizioni separate del trasmettitore e del ricevitore, fornendo più punti di vista e potenzialmente offrendo un rilevamento e un’imaging del bersaglio migliorati in scenari complessi.

La differenza tra RC bistatici e monostatici (sezione trasversale radar) riguarda la geometria del sistema radar. Gli RC monostatici si riferiscono alla sezione trasversale del radar misurata quando il trasmettitore e il ricevitore sono posizionati insieme, risultando in un’unica prospettiva di misurazione. Gli RC bistatici vengono misurati con il trasmettitore e il ricevitore in posizioni diverse, il che può comportare valori RCS diversi a causa dei diversi angoli di incidenza e riflessione. Gli RC bistatici possono fornire informazioni aggiuntive sulle caratteristiche del target da diverse angolazioni rispetto agli RC monostatici.

Ci auguriamo che questa guida su Cos’è il SAR bistatico? ti sia stata utile.