Cos’è il radar terrestre?

Il radar da campo, noto anche come Ground Proximity Radar (GPWS – Proximity Ground Warning System), è un sistema avionico critico utilizzato nell’aviazione per migliorare la sicurezza del volo fornendo ai piloti informazioni in tempo reale sulla vicinanza dell’aereo al suolo e al terreno circostante. Questo sistema radar scansiona continuamente il terreno sotto e intorno all’aereo, allertando i piloti di potenziali pericoli come montagne, colline, torri o altri ostacoli. Il radar da campo è particolarmente importante durante le fasi di volo, avvicinamento e atterraggio a bassa quota, dove la visibilità può essere limitata a causa delle condizioni meteorologiche o delle caratteristiche del terreno.

Il radar terrestre funziona emettendo onde radar da antenne montate sulla fusoliera o sulle ali dell’aereo. Queste onde radar viaggiano verso il basso e lateralmente, rimbalzando sulle caratteristiche del terreno sottostante. Il sistema radar riceve quindi i segnali riflessi, che vengono elaborati per creare una mappa digitale dei contorni e dell’elevazione del terreno. Queste informazioni vengono visualizzate ai piloti sugli schermi della cabina di pilotaggio, spesso sotto forma di mappe con codice colore o profili digitali del terreno. Il sistema aggiorna continuamente i dati del terreno mentre l’aereo si muove, fornendo ai piloti la consapevolezza in tempo reale della loro posizione in relazione al terreno circostante e ai potenziali ostacoli.

Nell’aviazione, il terreno si riferisce alle caratteristiche naturali e alle caratteristiche del terreno di un’area geografica, tra cui altitudine, pendii, morfologie, copertura vegetale, corpi idrici e strutture artificiali. Il terreno gioca un ruolo cruciale nelle operazioni di volo, in particolare durante le fasi di decollo, atterraggio e volo a bassa quota. I piloti devono tenere in considerazione le caratteristiche del terreno quando pianificano le rotte di volo, eseguono le procedure di avvicinamento e navigano in paesaggi diversi. La consapevolezza e la gestione del terreno sono essenziali per garantire operazioni di volo sicure, evitando i rischi legati al terreno e ottimizzando l’efficienza del volo nei contesti dell’aviazione civile e militare.