Cos’è il beam gateway e la larghezza di banda?

Larghezza del fascio e larghezza di banda sono termini comunemente usati nelle telecomunicazioni e nell’ingegneria delle antenne, ma si riferiscono a concetti diversi. L’ampiezza del fascio si riferisce alla larghezza angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna. Indica la propagazione angolare dell’energia elettromagnetica irradiata o ricevuta dall’antenna in una particolare direzione. L’ampiezza del fascio viene solitamente misurata in gradi e aiuta a determinare la direzione e l’area di copertura del diagramma di radiazione dell’antenna.

La larghezza del fascio rispetto alla larghezza di banda contrasta due diversi aspetti dei segnali elettromagnetici. L’ampiezza del fascio si riferisce alla diffusione angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna, indicando la copertura direzionale. Definisce quanto è concentrato o ampio il segnale trasmesso o ricevuto dall’antenna in una direzione specifica. D’altra parte, la larghezza di banda si riferisce alla gamma di frequenze su cui l’antenna o il sistema di comunicazione può operare in modo efficace. Specifica la gamma di frequenza in cui l’antenna o il sistema può trasmettere o ricevere segnali senza perdite o distorsioni significative.

Larghezza del fascio è un termine utilizzato nell’ingegneria delle antenne per descrivere la larghezza angolare del lobo principale del diagramma di radiazione dell’antenna. Indica quanto è stretto o ampio il diagramma di radiazione in una particolare direzione. Una larghezza del fascio più stretta implica un’antenna più focalizzata e direzionale, mentre una larghezza del fascio più ampia suggerisce una copertura più ampia ma un guadagno direzionale potenzialmente inferiore.

La differenza tra larghezza e larghezza di banda risiede nel loro significato fondamentale nelle telecomunicazioni e nell’ingegneria. La larghezza, come l’ampiezza del fascio, si riferisce alla diffusione angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna. Descrive la copertura direzionale e la direttività dell’antenna nella trasmissione o ricezione dei segnali. Al contrario, la larghezza di banda si riferisce alla gamma di frequenze su cui i segnali possono essere trasmessi o ricevuti in modo efficiente senza perdite significative. È una misura della capacità di un canale di comunicazione o di un sistema di antenna di gestire frequenze diverse all’interno di un intervallo specificato. Pertanto, mentre l’ampiezza del fascio si concentra sulle caratteristiche direzionali, la larghezza di banda si riferisce alla capacità della gamma di frequenza di un sistema di comunicazione o di un’antenna.