Cosa sono gli RC monostatici e bistatici?

Gli RC monostatici (sezione trasversale radar) si riferiscono alla misurazione della capacità di un oggetto di riflettere i segnali radar al ricevitore radar quando il trasmettitore e il ricevitore si trovano nella stessa posizione. Nei sistemi radar monostatici, il radar emette un segnale a impulsi o ad onda continua e la stessa antenna viene utilizzata per trasmettere il segnale e ricevere echi riflessi dai bersagli.

L’RCS misurato nella configurazione radar monostatica fornisce una valutazione diretta dell’efficacia dell’oggetto che riflette i segnali radar al sistema radar da uno specifico angolo di incidenza.

Gli RC bistatici, invece, si riferiscono alla misurazione della riflettività radar di un oggetto quando il trasmettitore e il ricevitore si trovano in posizioni separate. Nei sistemi radar bistatici, le antenne del trasmettitore e del ricevitore sono separate spazialmente, con i segnali radar del trasmettitore e gli echi di rilevamento del ricevitore riflessi dai bersagli.

Le misurazioni RCS bistatiche tengono conto della configurazione geometrica tra le antenne trasmittenti e riceventi e il bersaglio, influenzando il modo in cui i segnali radar vengono riflessi e ricevuti.

Le misurazioni RCS bistatiche forniscono informazioni su come un oggetto riflette i segnali radar da diversi angoli e prospettive, rivelando potenzialmente aspetti della firma radar dell’oggetto che potrebbero non essere evidenti nelle misurazioni RCS monostatiche.

La differenza tra RC bistatici e monostatici risiede principalmente nella configurazione del sistema radar e nella relazione spaziale tra le antenne trasmittenti e riceventi.

Nelle misurazioni RCS monostatiche, il sistema radar utilizza una singola antenna per la trasmissione e la ricezione, con l’antenna posizionata in una posizione fissa rispetto al bersaglio. Questa configurazione fornisce una semplice valutazione della riflettività radar dell’oggetto da uno specifico angolo di incidenza determinato dall’orientamento dell’antenna.

Al contrario, le misurazioni RCS bistatiche coinvolgono antenne di trasmissione e ricezione distinte posizionate in posizioni diverse.

La separazione spaziale tra le antenne influenza il modo in cui i segnali radar vengono incidenti e riflessi dal bersaglio, influenzando le RC osservate dal sistema radar. Le misurazioni RCS bistatiche considerano gli angoli e le distanze tra la trasmissione, le antenne e il bersaglio, fornendo informazioni aggiuntive sulla riflettività radar dell’oggetto da varie prospettive.

Questa configurazione consente ai sistemi radar bistatici di rilevare e caratterizzare bersagli con firme radar diverse in modo più efficace rispetto ai sistemi radar monostatici in determinati scenari.

Il radar monostatico si riferisce a una configurazione del sistema radar in cui il trasmettitore e il ricevitore sono collocati nella stessa posizione o condividono la stessa antenna per trasmettere e ricevere segnali radar.

Nei sistemi radar monostatici, il radar emette un segnale a impulsi o ad onda continua verso un bersaglio e la stessa antenna raccoglie gli echi riflessi dal bersaglio.

I sistemi radar monostatici sono comunemente utilizzati in varie applicazioni tra cui il controllo del traffico aereo, il monitoraggio meteorologico, la sorveglianza e le operazioni militari, dove sono essenziali la semplice trasmissione del segnale radar, la ricezione e il rilevamento del bersaglio da una posizione fissa.

Il radar bistatico, invece, si riferisce ad una configurazione del sistema radar in cui le antenne trasmittente e ricevente sono posizionate in posizioni separate.

Nei sistemi radar bistatici, il trasmettitore trasmette segnali radar verso il bersaglio e l’antenna ricevente rileva gli echi riflessi dal bersaglio in una posizione diversa. I sistemi radar bistatici offrono vantaggi come un migliore rilevamento stealth, resilienza alle contromisure elettroniche e capacità di rilevamento dei bersagli potenzialmente migliorate utilizzando diversi angoli di illuminazione e ricezione.

Il radar bistatico trova applicazioni nella sorveglianza militare, nello sviluppo di tecnologie stealth e nella sorveglianza del traffico aereo e marittimo, dove la diversità spaziale e la flessibilità del posizionamento dell’antenna sono vantaggiose.

Related Posts