Cosa fa il radar di sorveglianza?

Il radar di sorveglianza rileva, traccia e monitora gli oggetti nella sua area di copertura trasmettendo onde radio e analizzando i segnali di ritorno. Fornisce informazioni in tempo reale sulla posizione e sul movimento di obiettivi, come aerei, navi o veicoli. Il radar di sorveglianza viene utilizzato in varie applicazioni tra cui il controllo del traffico aereo, la navigazione marittima e le operazioni militari per garantire sicurezza, protezione e gestione efficiente del traffico.

Il radar di sorveglianza serve a migliorare la consapevolezza della situazione fornendo un tracciamento continuo e preciso degli oggetti in un’area specifica. Queste informazioni sono essenziali per coordinare e controllare il traffico, prevenire collisioni e garantire una navigazione sicura. Nel controllo del traffico aereo, ad esempio, il radar di sorveglianza aiuta a gestire il movimento degli aerei, garantendo che mantengano le distanze di sicurezza gli uni dagli altri e dagli ostacoli. Nell’ambiente marittimo, assiste nella navigazione e nella sorveglianza delle navi, migliorando la sicurezza e l’efficienza delle vie navigabili trafficate.

Il Primary Surveillance Radar (PSR) fornisce informazioni sulla posizione, la distanza e il porto degli oggetti all’interno della sua area di copertura. Determina la portata di un oggetto misurando il tempo impiegato dal segnale radar trasmesso per ritornare dopo essere rimbalzato sul bersaglio. L’azimut, o direzione, viene calcolato in base all’angolo al quale viene ricevuto il segnale riflesso. Il PSR non dipende da alcuna attrezzatura sul bersaglio, rendendolo utile per rilevare e tracciare oggetti che potrebbero non avere transponder o altri sistemi cooperativi.