Calcolatore dell’attenuatore T

Questo calcolatore consente di determinare i valori dei resistori R1 e R2 di un attenuatore a T in base all’attenuazione desiderata (in dB) e all’impedenza caratteristica del sistema. Semplifica la progettazione di attenuatori bilanciati per circuiti RF, audio e microonde.

Ideale per ingegneri RF, tecnici e progettisti di circuiti che desiderano regolare i livelli del segnale mantenendo un adattamento preciso dell’impedenza.

dB
Ω

Formule

R1 (Ω) = Z0 × ( (10^(dB/20) – 1) / (10^(dB/20) + 1) )

R2 (Ω) = 2 × Z0 × ( 10^(dB/20) / (10^(dB/10) – 1) )

Spiegazione delle formule

  • Z0 è l’impedenza caratteristica del sistema, tipicamente 50 o 75 Ω.
  • R1 rappresenta i resistori in serie posizionati su entrambi i lati della T.
  • R2 è il resistore di shunt collegato tra i due rami del T.
  • Le equazioni utilizzano la conversione logaritmica dB → rapporto di tensione per un dimensionamento accurato.

Calcolo dell’attenuatore T da 10 dB a 50 ohm

Ingresso : Attenuazione = 10 dB, Z0 = 50 Ω

Uscita :

  • R1 = 13,36 Ω
  • R2 = 284,1 Ω

Vantaggi e usi

  • Progettazione rapida di attenuatori simmetrici per segnali RF.
  • Mantiene la perfetta corrispondenza dell’impedenza su tutta la larghezza di banda.
  • Utile per ridurre la potenza del segnale o bilanciare le linee di trasmissione.
  • Pratico per la progettazione di prototipi e banchi prova di laboratorio.