Cosa viene trasmesso nel radar?

Nella terminologia radar, un diffusore si riferisce a un oggetto o bersaglio che riflette o disperde le onde radar. Nel contesto dei sistemi radar, la capacità di rilevare e caratterizzare gli scatterer è fondamentale per il loro funzionamento, poiché consente il rilevamento, il tracciamento e l’identificazione di oggetti all’interno dell’area di copertura radar. I diffusori … Leggi tutto

Qual è la correlazione di Pearson tra due segnali?

In questa guida parleremo di: Cos’è la correlazione di Pearson tra due segnali?, Cos’è il coefficiente di correlazione di Pearson tra due segnali?, Cos’è la correlazione di Pearson tra due campioni? Qual è la correlazione di Pearson tra due segnali? La correlazione di Pearson tra due segnali, spesso chiamata coefficiente di correlazione di Pearson, quantifica … Leggi tutto

Cos’è la polarimetria nel radar?

Questo articolo presenta i seguenti argomenti: Che cos’è la polarimetria nel radar? Quali sono le applicazioni della polarimetria radar? Qual è la funzione del polarimetro? Cos’è la polarimetria nel radar? La polarimetria nel radar si riferisce alla tecnica di analisi delle caratteristiche di polarizzazione delle onde radar, che prevede la trasmissione e la ricezione di … Leggi tutto

Qual è la frequenza dell’onda di ripetizione dell’impulso?

Di seguito chiariremo qual è la frequenza dell’onda di ripetizione degli impulsi?, Qual è la frequenza di ripetizione degli impulsi?, Qual è la frequenza del segnale Doppler PRF? Qual è la frequenza dell’onda di ripetizione dell’impulso? La frequenza dell’onda di ripetizione dell’impulso (PRW) nel radar si riferisce alla velocità con cui gli impulsi di energia … Leggi tutto

Cos’è la tecnica della polarimetria?

Questo post presenta: In cosa consiste la tecnica della polarimetria?, Qual è il principio di base della polarimetria?, Qual è il principio del metodo della polarimetria? In cosa consiste la tecnica della polarimetria? La polarimetria è una tecnica utilizzata per analizzare le proprietà di polarizzazione delle onde elettromagnetiche, comprese le onde radar. Ciò comporta la … Leggi tutto

Qual è la frequenza del radar a impulsi?

La frequenza radar a impulsi si riferisce all’intervallo di frequenza operativa in cui gli impulsi radar vengono trasmessi e ricevuti. Questa gamma di frequenza determina la lunghezza d’onda dei segnali radar e influenza vari aspetti delle prestazioni del radar, comprese la risoluzione, la sensibilità e le caratteristiche di propagazione. I sistemi radar operano su un’ampia … Leggi tutto

Qual è la frequenza massima di ripetizione degli impulsi?

La frequenza massima di ripetizione degli impulsi (PRF) nel radar si riferisce alla velocità più alta alla quale gli impulsi di energia elettromagnetica possono essere trasmessi e ricevuti dal sistema radar entro un dato intervallo di tempo. La PRF è generalmente limitata dalla durata dell’impulso radar, che determina il tempo minimo richiesto affinché il radar … Leggi tutto

Cos’è la portata del radar?

Una portata radar si riferisce alla distanza massima che i segnali radar possono percorrere e rilevare efficacemente oggetti o bersagli entro le capacità operative di un sistema radar. Definisce l’estensione o la portata dell’area di copertura radar, indicando la distanza massima dal trasmettitore radar dove le onde radar possono rilevare, tracciare e misurare in modo … Leggi tutto

Cos’è il Range Doppler?

Range Doppler si riferisce a una tecnica utilizzata nell’elaborazione del segnale radar per isolare le rese radar spostate dal Doppler da specifici intervalli di distanza o contenitori di distanza. Lo spostamento Doppler si verifica quando c’è un movimento relativo tra il sistema radar e un bersaglio, causando una variazione di frequenza del segnale radar restituito … Leggi tutto

Cos’è il cestino da spiaggia nel radar?

Nella terminologia radar, un range bin si riferisce a un segmento o cella distinta lungo l’asse di portata del radar, ciascuno dei quali rappresenta uno specifico intervallo di portata dal trasmettitore radar. I range bin sono unità fondamentali utilizzate nell’elaborazione del segnale radar per organizzare e analizzare i segnali radar restituiti in base al tempo … Leggi tutto