Questo calcolatore determina il coefficiente di riflessione di un circuito RF o di una linea di trasmissione dall’impedenza di carico (ZL) e dall’impedenza caratteristica (Z0). Permette di valutare la qualità dell’adattamento e la quantità di energia riflessa verso la fonte.
Ideale per ingegneri RF, tecnici di laboratorio e progettisti di circuiti che lavorano su antenne, filtri o reti di adattamento di impedenza.
Formula
Γ = (ZL – Z0) / (ZL + Z0)
Spiegazione della formula
- ZL è l’impedenza del carico collegato alla linea di trasmissione.
- Z0 è l’impedenza caratteristica della linea (normalmente 50 Ω).
- Il rapporto (ZL – Z0) / (ZL + Z0) indica la proporzione del segnale riflesso.
- Un coefficiente di riflessione vicino a 0 significa adattamento eccellente, mentre un valore vicino a 1 indica una forte riflessione.
Esempio: Coefficiente di riflessione per ZL = 75 Ω e Z0 = 50 Ω
Ingresso : ZL = 75 Ω, Z0 = 50 Ω
Rendimento : Γ = 0,2
Vantaggi e usi
- Permette di verificare l’adattamento dell’impedenza tra antenne e cavi.
- Aiuta a ridurre le perdite dovute alle riflessioni nei sistemi RF.
- Strumento essenziale per testare le prestazioni di linee coassiali e circuiti di adattamento.
- Migliora la precisione dei progetti di telecomunicazioni e microonde.